Ufficio Stampa
-
16/03/2023
Il cordoglio del presidente del BIM di Teramo, Marco Di Nicola, per la scomparsa di Franco Iachetti: “Un amministratore capace e lungimirante, è stato un vero valore aggiunto per il nostro territorio”
"Desidero esprimere il più profondo cordoglio, anche a nome del Consiglio Direttivo, dell’Assemblea Consortile e dei dipendenti del Bim, per la scomparsa di Franco Iachetti, già presidente dell’Ente per dieci anni, dal 2007 al 2017. La comunità montoriese e della provincia teramana tutta perde oggi un amministratore capace e lungimirante, con grandi doti di mediazione, che tantissimo si è adoperato per lo sviluppo socioeconomico delle aree interne.
Tra i principali risultati della sua amministrazione alla guida del Consorzio ricordiamo l'accordo storico con Enel che ha portato risorse aggiuntive ai comuni consorziati per oltre 4 milioni di euro, l’asilo nido antisismico a Montorio, finanziato grazie alla solidarietà di Federbim e alla capacità di Franco di intercettare investimenti a f...
|
Ufficio Stampa
-
09/03/2023
PARTECIPATO INCONTRO PROGRAMMATICO CON I SINDACI DEL CONSORZIO
Il 7 marzo nella sede del Bim si è svolta una riunione con i Sindaci del Comuni consorziati per la condivisione delle linee di intervento 2023: “In co...
|
Ufficio Stampa
-
01/03/2023
Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
Il presidente del Bim Teramo, Marco Di Nicola, rilancia l'allarme della Federazione nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, Federbim, sulla carenza idrica:
"La carenza d'acqua è già un problema - spiega il presidente Di Nicola - Due anni di fila con poche piogge potrebbero provocare danni elevati al settore agricolo, a quello della produzione energetica e del turismo.
Siamo solo agli inizi del 2023 e già si sta parlando di siccità in previsione dell'estate.
I ghiacciai non hanno accumulato sufficiente ghiaccio e il rischio di avere una un'estate con poca acqua è ormai un dato concreto".
Questo inverno ha nevicato in media il 45% in meno, raggiungendo anche il 53% in alcune parti delle Alpi.
1) Prevenire lo spreco di acqua;
2) migliorare la rete idrica;
3) cos...
|
Ufficio Stampa
-
02/02/2023
"BIM, IL NUOVO CORSO DEL PRESIDENTE MARCO DI NICOLA: SINERGIA E DIALOGO LE PAROLE CHIAVE" - L'INTERVISTA
SI RIPORTA DI SEGUITO INTEGRALMENTE IL TESTO DELL'INTERVISTA RILASCIATA DAL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, MARCO DI NICOLA, AL MENSILE DI ATTUALITA' E INFORMAZIONE "NAVUSS", A CURA DELLA GIORNALISTA SERENA SURIANI:
Il Vicesindaco del Comune di Torricella Sicura, Marco Di Nicola, giovane ma con una importante esperienza amministrativa alle spalle, è da poco più di tre mesi alla guida del Consorzio BIM Vomano-Tordino di Teramo, un Ente fondamentale per il progresso socioeconomico del territorio teramano e soprattutto delle aree interne.
D. Presidente, vogliamo ribadire perché è importante questo Ente?
R. Grazie per la domanda che ci consente di far comprendere meglio la funzione del Consorzio di Bacino Imbrifero Montano, noto sotto la sigla B.I.M., sul nostro territorio. Questi Consorzi...
|
Ufficio Stampa
-
23/12/2022
IL BIM TERAMO AUGURA A TUTTI BUONE FESTE E UN FELICE 2023
Gli auguri di Buone Feste del Presidente e del Consiglio Direttivo del Consorzio. La splendida cornice di Palazzo Saliceti di Ripattoni ha ospitato l'evento natalizio voluto dall'Amministrazione consortile e realizzato in collaborazione con l'Istituto "Gaetano Braga" di Teramo, la Proloco di Ripattoni e l'Associazione culturale "Polygonon". E' stato un momento di cultura e convivialità, con la par...
|