Ufficio Stampa
-
25/05/2023
Assemblea Federbim a Trento
Il presidente del BIM Teramo, Marco Di Nicola , ha partecipato a Trento all'Assemblea nazionale Federbim e, all’Itas Forum di Trento, a un interessante Convegno sui temi dell’acqua e dell’energia, con una particolare attenzione al tema del rinnovo delle concessioni idroelettriche. All’evento, promosso dal BIM Adige Trento in collaborazione con Federbim, dal titolo “Energia, acqua e concessioni da dove (ri)partire)”, è intervenuto anche il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina.
Sono 68 i Consorzi B.I.M. costituiti in Italia che associano 1820 Comuni, 14 milioni di persone ed oltre 140mila chilometri quadrati di territorio. Quasi il 90% dell’energia più pregiata è prodotta dai bacini imbriferi montani, che d...
|
Ufficio Stampa
-
22/04/2023
Campagna promozionale e turistica con la nuova mascotte "Mr Bim"
Oggi all'inaugurazione della 32esima edizione della FAT - Fiera Agricoltura Teramo , importante rassegna di riferimento per il mondo agricolo regionale. Nella suggestiva location del Parco Fluviale Davide De Carolis, il BIM Teramo presente con un proprio stand nell'area istituzionale durante i quattro giorni della Fiera. Nell'occasione il presidente Marco DI Nicola, ha presentato la campagna promozionale e turistica del comprensorio all'insegna del brand Discover Teramo , "quando scopri un territorio scopri un po' di TE", con la nuova mascotte "Mr Bim", un giovane esploratore che guiderà i turisti alla scoperta delle bellezze del territorio e sarà protagonista delle future campagne di comunicazione del Consorzio.
|
Ufficio Stampa
-
03/04/2023
Approvato il bilancio di previsione 2023 nel corso dell'Assemblea Consortile del 1° aprile
Sabato 1° aprile si è svolta l'Assemblea consortile del Bim di Teramo per l‘approvazione del Bilancio preventivo 2023 e del documento unico di programmazione.
Diversi gli argomenti affrontati nel corso dell'incontro, tra cui anche l’avvio di una ricognizione sugli impianti di produzione presenti sul territorio e di una trattativa in corso con Enel per l’adeguamento dei sovracanoni dovuti a titolo di ristoro ambientale ai comuni del Consorzio, nuovi interventi di sviluppo socio-economico in compartecipazione con i comuni e il progetto di promozione turistica “DiscoverTeramo”.
“Puntiamo molto su questa leva – ha evidenziato il presidente Marco Di Nicola –, nella consapevolezza che oggi la migliore promozione di un territorio così articolato, che va dalla montagna al mare, si fa solo ...
|
Ufficio Amministrativo
-
29/03/2023
AVVISO IMPORTANTE - DOCUMENTI DA PRODURRE PER LA RICHIESTA E LA RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI AL CONSORZIO BIM
DOCUMENTI OBBLIGATORI DA PRODURRE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA INOLTRARE a mezzo PEC A bim.te.vomano@pec.it:
Le Associazioni senza scopo di ...
|
Ufficio Stampa
-
16/03/2023
Il cordoglio del presidente del BIM di Teramo, Marco Di Nicola, per la scomparsa di Franco Iachetti: “Un amministratore capace e lungimirante, è stato un vero valore aggiunto per il nostro territorio”
"Desidero esprimere il più profondo cordoglio, anche a nome del Consiglio Direttivo, dell’Assemblea Consortile e dei dipendenti del Bim, per la scomparsa di Franco Iachetti, già presidente dell’Ente per dieci anni, dal 2007 al 2017. La comunità montoriese e della provincia teramana tutta perde oggi un amministratore capace e lungimirante, con grandi doti di mediazione, che tantissimo si è adoperato per lo sviluppo socioeconomico delle aree interne.
Tra i principali risultati della sua amministrazione alla guida del Consorzio ricordiamo l'accordo storico con Enel che ha portato risorse aggiuntive ai comuni consorziati per oltre 4 milioni di euro, l’asilo nido antisismico a Montorio, finanziato grazie alla solidarietà di Federbim e alla capacità di Franco di intercettare investimenti a f...
|