Amministrazione
-
22/09/2023
Si è concluso con successo il cartellone del Bim Teramo “DiscoverTE Music”
Si è concluso con successo il progetto “DiscoverTE Music, Respira note incontaminate, promosso dal Consorzio BIM di Teramo in collaborazione con la Fondazione Tercas, i Comuni e le associazioni culturali del Comprensorio.
“L’idea di portare nelle aree interne del comprensorio – spiega il presidente del Consorzio, Marco Di Nicola – eventi live, gratuiti e di qualità, con la partecipazione di art...
|
Ufficio Ragioneria
-
15/09/2023
Avviso pubblico per la nomina del Revisore dei Conti presso il Consorzio dei Comuni del B.I.M. Vomano Tordino di Teramo – Triennio 2023-2026
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO FINANZIARIO
Visto il D. Lgs. 18.082000 n. 267 “Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” (artt.
234-241);
Visto il D.M. 25.09.1997, n. 475 “Regolamento recante norme per la determinazione dei limiti
massimi del compenso spettante ai revisori dei conti degli enti locali”;
Visto il D.M. 31.10.2001 “Determinazione dei limiti del compenso base annu...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2023
Al via il progetto “GREEN ABILITY. AMBIENTE SENZA BARRIERE” Aree verdi attrezzate con arredi inclusivi, incontri di sensibilizzazione e attività di aggregazione per i diversamente abili residenti nel territorio consortile. L’intervento pilota è finanziato nell’ambito del Piano Sociale regionale
TERAMO, 10/08/2023 - Presentato oggi il progetto “Green Ability. Ambiente senza barriere” promosso dal Consorzio Bim e finanziato nell’ambito del Piano sociale regionale 2022-2024. La realizzazione di un contesto sociale e ambientale inclusivo, che superi le barriere fisiche e culturali, è l’obiettivo primario dell’iniziativa, che prevede in cinque comuni del territorio – Canzano, Cortino, Crognal...
|
Ufficio Stampa
-
18/07/2023
In agosto e settembre turismo sociale con “Naturalmente diversi”
Al via “Naturalmente diversi”, un progetto pilota di vacanze accessibili e inclusive, che coinvolgerà i comuni del Parco Gran Sasso – Monti della Laga con un programma di attività di ippoterapia, musicoterapia, arteterapia e montagnaterapia, a stretto contatto con la natura, per diversamente abili, in particolare affetti da disturbi dello spettro autistico, proponendo il nostro territorio come “de...
|
Ufficio Stampa
-
25/05/2023
Assemblea Federbim a Trento
Il presidente del BIM Teramo, Marco Di Nicola , ha partecipato a Trento all'Assemblea nazionale Federbim e, all’Itas Forum di Trento, a un interessante Convegno sui temi dell’acqua e dell’energia, con una particolare attenzione al tema del rinnovo delle concessioni idroelettriche. All’evento, promosso dal BIM Adige Trento in collaborazione con Federbim, dal titolo “Energia, acqua e concessioni ...
|
Ufficio Stampa
-
22/04/2023
Campagna promozionale e turistica con la nuova mascotte "Mr Bim"
Oggi all'inaugurazione della 32esima edizione della FAT - Fiera Agricoltura Teramo , importante rassegna di riferimento per il mondo agricolo regionale. Nella suggestiva location del Parco Fluviale Davide De Carolis, il BIM Teramo presente con un proprio stand nell'area istituzionale durante i quattro giorni della Fiera. Nell'occasione il presidente Marco DI Nicola, ha presentato la campagna promo...
|
Ufficio Stampa
-
03/04/2023
Approvato il bilancio di previsione 2023 nel corso dell'Assemblea Consortile del 1° aprile
Sabato 1° aprile si è svolta l'Assemblea consortile del Bim di Teramo per l‘approvazione del Bilancio preventivo 2023 e del documento unico di programmazione.
Diversi gli argomenti affrontati nel corso dell'incontro, tra cui anche l’avvio di una ricognizione sugli impianti di produzione presenti sul territorio e di una trattativa in corso con Enel per l’adeguamento dei sovracanoni dovuti a tit...
|
Ufficio Amministrativo
-
29/03/2023
AVVISO IMPORTANTE - DOCUMENTI DA PRODURRE PER LA RICHIESTA E LA RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI AL CONSORZIO BIM
DOCUMENTI OBBLIGATORI DA PRODURRE PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO DA INOLTRARE a mezzo PEC A bim.te.vomano@pec.it:
Le Associazioni senza scopo di lucro richiedenti un contributo a questo Consorzio dovranno tassativamente produrre la seguente documentazione:
1) RICHIESTA DI CONTRIBUTO indicando l'oggetto/evento/iniziativa per cui si richiede il finanziamento e con quadro economico (con ent...
|
Ufficio Stampa
-
16/03/2023
Il cordoglio del presidente del BIM di Teramo, Marco Di Nicola, per la scomparsa di Franco Iachetti: “Un amministratore capace e lungimirante, è stato un vero valore aggiunto per il nostro territorio”
"Desidero esprimere il più profondo cordoglio, anche a nome del Consiglio Direttivo, dell’Assemblea Consortile e dei dipendenti del Bim, per la scomparsa di Franco Iachetti, già presidente dell’Ente per dieci anni, dal 2007 al 2017. La comunità montoriese e della provincia teramana tutta perde oggi un amministratore capace e lungimirante, con grandi doti di mediazione, che tantissimo si è adoperat...
|
Ufficio Stampa
-
09/03/2023
PARTECIPATO INCONTRO PROGRAMMATICO CON I SINDACI DEL CONSORZIO
Il 7 marzo nella sede del Bim si è svolta una riunione con i Sindaci del Comuni consorziati per la condivisione delle linee di intervento 2023: “In considerazione che a fine mese porteremo all’approvazione dell’Assemblea consortile il bilancio di previsione – spiega il presidente Marco Di Nicola –, abbiamo ritenuto opportuno organizzare questo momento di programmazione condivisa e partecipata con ...
|
Ufficio Stampa
-
01/03/2023
Il Bim Teramo, insieme a Federbim, lancia l'allarme sulla carenza idrica. Gli interventi che possiamo mettere in atto per ridurre i consumi di acqua:
Il presidente del Bim Teramo, Marco Di Nicola, rilancia l'allarme della Federazione nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, Federbim, sulla carenza idrica:
"La carenza d'acqua è già un problema - spiega il presidente Di Nicola - Due anni di fila con poche piogge potrebbero provocare danni elevati al settore agricolo, a quello della produzione energetica e del turismo.
Siamo solo...
|
Ufficio Stampa
-
02/02/2023
"BIM, IL NUOVO CORSO DEL PRESIDENTE MARCO DI NICOLA: SINERGIA E DIALOGO LE PAROLE CHIAVE" - L'INTERVISTA
SI RIPORTA DI SEGUITO INTEGRALMENTE IL TESTO DELL'INTERVISTA RILASCIATA DAL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, MARCO DI NICOLA, AL MENSILE DI ATTUALITA' E INFORMAZIONE "NAVUSS", A CURA DELLA GIORNALISTA SERENA SURIANI:
Il Vicesindaco del Comune di Torricella Sicura, Marco Di Nicola, giovane ma con una importante esperienza amministrativa alle spalle, è da poco più di tre mesi alla guida del Consorzio BI...
|
Ufficio Stampa
-
23/12/2022
IL BIM TERAMO AUGURA A TUTTI BUONE FESTE E UN FELICE 2023
Gli auguri di Buone Feste del Presidente e del Consiglio Direttivo del Consorzio. La splendida cornice di Palazzo Saliceti di Ripattoni ha ospitato l'evento natalizio voluto dall'Amministrazione consortile e realizzato in collaborazione con l'Istituto "Gaetano Braga" di Teramo, la Proloco di Ripattoni e l'Associazione culturale "Polygonon". E' stato un momento di cultura e convivialità, con la par...
|
Ufficio Stampa
-
23/12/2022
“DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te” - AL VIA LA CAMPAGNA DI PROMOZIONE TERRITORIALE DEL BIM TERAMO E DEI 26 COMUNI CONSORZIATI
“DiscoverTeramo: quando scopri un territorio scopri anche un po’ di Te”: è il claim della Campagna di promozione territoriale avviata dal Consorzio BIM Teramo e firmata dal regista Marco Cassini. Il video, di forte impatto emozionale, rientra nell’ambito di un progetto di marketing turistico più ampio, che prevede l’implementazione del portale del Consorzio “DiscoverTeramo” e l’avvio di tirocini f...
|
Ufficio Stampa
-
11/11/2022
IL PRESIDENTE MARCO DI NICOLA ENTRA NELLA GIUNTA ESECUTIVA FEDERBIM
Saluzzo (CN), 11/11/2022 - Nel corso dell’Assemblea nazionale della Federazione nazionale dei consorzi Bim, la Federbim, in corso questa mattina a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il presidente del BIM di Teramo, Marco Di Nicola, è stato eletto componente della Giunta Esecutiva della Federazione. E’ stata approvata, infatti, all’unanimità dall’Assemblea dei Consorzi Bim italiani la proposta avanzat...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2022
IL PRESIDENTE MARCO DI NICOLA NOMINA IL NUOVO DIRETTIVO: 4 CONSIGLIERI E 3 CONSIGLIERE PER UNA RAPPRESENTANZA ALLARGATA DEL TERRITORIO
TERAMO, 18/10/22 – Il neo Presidente del Bim, Marco Di Nicola, ha nominato e insediato questo pomeriggio il nuovo Consiglio Direttivo, che lo affiancherà nella guida dell’Ente di viale Cavour. E’ un direttivo a 7 componenti, 4 consiglieri e 3 consigliere, scelti tra i membri della rinnovata Assemblea Consortile. Ne entrano a far parte: Angelo De Arcangelis (delegato del Comune di Fano Adriano), Be...
|
Ufficio Stampa
-
06/10/2022
MARCO DI NICOLA, VICESINDACO DI TORRICELLA, E' IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO BIM DI TERAMO
E' Marco Di Nicola, il Vicesindaco e delegato del Comune di Torricella Sicura, il nuovo Presidente del Consorzio BIM Vomano-Tordino di Teramo, eletto nella seduta di ieri pomeriggio dalla maggioranza dei rappresentanti dell'Assemblea Consortile (19 voti).
Il neo-presidente ha dichiarato: "Si apre per il Bim una nuova fase, all'insegna dell'unità. Bisogna ricomporre la spaccatura che si è determ...
|
Amministrazione
-
04/10/2022
DOMANI 5 OTTOBRE SI RIUNISCE L'ASSEMBLEA CONSORTILE PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE
Domani mercoledì 5 ottobre, alle ore 15.00, l'Assemblea Consortile si riunisce in seduta straordinaria di prima convocazione presso la sede del Consorzio, in viale Cavour n. 25 a Teramo, per discutere i seguenti argomenti all'ordine del giorno:
1. Convalida dei nuovi rappresentanti dei Comuni consorziati;
2. Elezioni del Presidente del Consorzio;
3. Variazione n. 1 al Bilancio di Previsio...
|
Amministrazione
-
07/07/2022
INVITO A PRESENTARE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATA DEL CONSORZIO B.I.M. VOMANO-TORDINO DI TERAMO 2022/2023
Il Consorzio B.I.M. Vomano-Tordino di Teramo, con delibera del Consiglio Direttivo n. 52 del 30-06-2022, ha adottato il Piano di Comunicazione integrata 2022/2023 (il documento integrale, pubblicato all’Albo Pretorio dell’Ente, è allegato al presente avviso per farne parte integrante e sostanziale), con l’obiettivo di perseguire un miglior coordinamento e una più efficace programmazione delle atti...
|
Amministrazione
-
23/06/2022
RICHIESTE DI CONCESSIONE CONTRIBUTI E TRASMISSIONE RENDICONTI SOLO A MEZZO PEC - COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Si comunica ai Comuni e alle Associazioni del Comprensorio che le richieste di concessione di contributi e/o patrocinio a questo Consorzio, così come le rendicontazioni ai fini della liquidazione degli stessi, vanno inoltrate ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC all'indirizzo: bim.te.vomano@pec.it , al fine di avere certezza di ricezione e ricevuta di protocollo.
|
Amministrazione
-
10/06/2022
PARTECIPATO LABORATORIO DI IDEE SU PNRR E FONDO COMPLEMENTARE PER LO SVILUPPO DEI TERRITORI IERI ALL'IPOGEO. IL PRESIDENTE D'ALONZO: "SI APRE UNA NUOVA FASE ALL'INSEGNA DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA PROGRAMMAZIONE"
TERAMO – Grande partecipazione di pubblico, tecnici e amministratori locali al Laboratorio di Idee e progettualità “Acceleriamo lo Sviluppo: PNRR e fondo complementare per investimenti sul territorio”, organizzato ieri pomeriggio all’Ipogeo dal Consorzio Bim Vomano-Tordino in collaborazione con il Comune di Teramo.
“Un’iniziativa che ho fortemente voluto – spiega il Presidente del Bim, Giuseppe D...
|
Ufficio Stampa
-
09/06/2022
LABORATORIO DI IDEE "ACCELERIAMO LO SVILUPPO: PNRR E FONDO COMPLEMENTARE PER INVESTIRE SUL TERRITORIO"
Appuntamento oggi 9 giugno, alle ore 16.30, presso la Sala Ipogea del Comune di Teramo con il Laboratorio di Idee e progettualità "“Acceleriamo lo Sviluppo. PNRR e Fondo complementare per investire sul territorio”, promosso dal Consorzio BIM in collaborazione con il Comune di Teramo. "Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa - spiega il presidente del Bim di Teramo, Giuseppe D'Alonzo - per supp...
|
Amministrazione
-
18/05/2022
IL PRESIDENTE D'ALONZO NOMINA IL DIRETTIVO "SMART" DEL CONSORZIO BIM: ENTRANO LA SINDACA DI CANZANO, MARIA MARSILII, E I CONSIGLIERI COMUNALI DI MONTORIO E CORTINO, MARIELLA CALISTI E SALVATORE DI STEFANO
TERAMO, 18/05/2022 - Il presidente del Bim, Giuseppe D'Alonzo , come annunciato nella conferenza stampa di lunedì ha nominato i tre componenti dell’esecutivo “smart” del Consorzio, che si sono già riuniti questa mattina nella sede di viale Cavour per deliberare, in modo da restituire piena operatività all’Ente e dare così risposta alle numerose istanze pervenute in questi mesi dai Comuni e dalle a...
|
Ufficio Stampa
-
17/05/2022
GIUSEPPE D'ALONZO, SINDACO DI CROGNALETO, E' IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO BIM
È Giuseppe D'Alonzo, sindaco di Crognaleto, il nuovo Presidente del Consorzio BIM, eletto ieri pomeriggio in seconda votazione con 19 voti dall'Assemblea Consortile, che si è riunita nella Sala Polifunzionale della Provincia.
"Il BIM - dichiara il neo presidente D'Alonzo, che guiderà il Consorzio per il quinquennio 2022-2027 - sarà davvero al servizio dei territori, già gravemente penalizzati ...
|
Amministrazione
-
09/05/2022
DOMANI 10 MAGGIO SI RIUNISCE L'ASSEMBLEA CONSORTILE PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE
Domani martedì 10 maggio, alle ore 15.30, si terrà presso la Sala Polifunzionale della Provincia, in via Comi n.11, l’Assemblea Consortile in seduta straordinaria di prima convocazione per discutere i seguenti punti all'ordine del giorno:
- Approvazione dei verbali della seduta precedente;
- Elezione del Presidente del Consorzio.
Due i candidati alla carica di Presidente: il sindaco di C...
|
Ufficio Segreteria
-
20/04/2022
CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA 2022-2024
Prima dell'approvazione del Piano di prevenzione della corruzione e per la trasparenza per il triennio 2022-2024 di questo Consorzio, che potrà ricalcare quello dell'anno precedente, si invitano tutti gli interessati a fornire suggerimenti, segnalare errori eventuali e proporre buone pratiche inviando una PEC a bim.te.vomano@pec.it.
La consultazione pubblica si chiuderà il giorno 27 aprile p.v....
|
Ufficio Segreteria
-
22/10/2021
PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA DI MERITO DEL CONCORSO PER ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C
E' pubblicata nella sezione "Amministrazione Trasparente-Bandi di Concorso" (v. link sottostante) la Graduatoria definitiva di merito del Concorso per Istruttore Amministrativo cat. C a tempo indeterminato e part-time (18 ore settimanali).
|
Ufficio Segreteria
-
21/09/2021
AVVISO PROVA ORALE CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1 - CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO INDETERMINATO E PART – TIME (18 Ore Settimanali)
Pubblicata in data odierna la comunicazione sulla data di svolgimento della prova orale del Concorso Pubblico per soli esami per la copertura di n.1 posto da Istruttore Amministrativo cat. C.
Le operazioni concorsuali inizieranno alle ore 9.00 del 21.10.2021 presso i locali del Consorzio dei Comuni del Bacino
Imbrifero Montano del Fiume Vomano e Torrente Tordino sito a Teramo in Via Cavour n....
|
Ufficio Segreteria
-
16/09/2021
ESITO PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DA ISTRUTTORE AMMNISTRATIVO CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1 - CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO INDETERMINATO E PART – TIME (18 Ore Settimanali)
In data odierna sono stati pubblicati sul portale "Amministrazione Trasparente" (sezione "Bandi di concorso") di questo Consorzio (v. link sottostante) gli esiti della prova scritta del 09/09/2021, in particolare: "Elenco Candidati ammessi a sostenere la prova orale", "Elenco Candidati non ammessi" e "Prova estratta con risposte corrette".
Nei prossimi giorni sarà data comunicazione della data ...
|
Ufficio Segreteria
-
26/08/2021
PROVA SCRITTA CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DA ISTRUTTORE AMMNISTRATIVO CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1 - CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO INDETERMINATO E PART – TIME (18 Ore Settimanali)
Dal giorno 03/08/2021 è stato pubblicato sul portale "Amministrazione Trasparente" - sezione "Concorsi ed Esami", di questo Consorzio il calendario della prova scritta del Concorso pubblico per soli esami per la copertura di un posto da Istruttore Amministrativo categoria C - part time (18 ore settimanali).
Si informano i Sigg. Candidati che le operazioni per lo svolgimento della prova scritta ...
|
Ufficio Segreteria
-
17/06/2021
AVVISO DI MODIFICA E INTEGRAZIONE DEL BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DA ISTRUTTORE AMMNISTRATIVO CATEGORIA C - POSIZIONE ECONOMICA C1 - CCNL FUNZIONI LOCALI A TEMPO INDETERMINATO E PART – TIME (18 Ore Settimanali)
Scarica l'avviso di modifica e integrazione del bando di concorso pubblico.
|
Amministrazione
-
27/05/2021
PUBBLICATO ELENCO DEGLI AMMESSI - Concorso Pubblico per Esami ai Fini della Copertura di Un Posto da Istruttore Amministrativo Categoria C/Posizione Economica 1 del CCNL Comparto Funzioni Locali A Tempo Indeterminato e Part Time (18 Ore Settimanali)
Pubblicato sull'Albo Pretorio dell'Ente e nella sezione Amministrazione Trasparente l'elenco aggiornato dei candidati ammessi a sostenere la prova scritta del Concorso Pubblico per Esami ai Fini della Copertura di Un Posto da Istruttore Amministrativo Categoria C/Posizione Economica 1 del CCNL Comparto Funzioni Locali A Tempo Indeterminato e Part Time a (18 Ore Settimanali).
|
Ufficio Stampa
-
12/05/2021
AL VIA IL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DEL LOGO "GRAN SASSO - VALLE SICILIANA"
TERAMO - Al via il Concorso di idee per la creazione del logo “Gran Sasso-Valle Siciliana”. L’iniziativa, promossa dal Gal Terre d’Abruzzo con il Consorzio Bim di Teramo quale ente capofila e i Comuni di Isola del Gran Sasso, Castelli, Castel Castagna, Colledara e Tossicia, è riservata agli studenti delle scuole primarie e secondarie “G. Parrozzani” e “F. Grue” e a tutti i cittadini residenti nell...
|
Ufficio Segreteria
-
02/02/2021
AVVISO - ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICI CONSORTILI
Causa emergenza Covid-19 gli Uffici Consortili sono aperti al pubblico esclusivamente nei giorni del martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Il Segretario
Per INFO: 344/1174637 - 335/7366206
|
Ufficio Segreteria
-
04/08/2020
Avviso pubblico per la nomina del Revisore dei Conti presso il Consorzio dei Comuni del B.I.M. Vomano Tordino di Teramo.
E' stato pubblicato in data 04/08/2020 con scadenza al 20/08/2020 l'Avviso pubblico per la nomina del Revisore dei Conti presso il Consorzio dei Comuni del B.I.M. Vomano Tordino di Teramo per il triennio 2020-2023.
SCARICA L'ALLEGATO
|
Ufficio Stampa
-
27/05/2020
Al via i lavori per la nuova rotatoria Anas lungo la Statale 80 in direzione Cortino, Valle San Giovanni e Frondarola
TERAMO - Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione della rotatoria lungo la Statale 80, tratto Teramo-Montorio, all’altezza dell’intersezione tra la Sp 47, in direzione del Comune di Cortino e delle frazioni teramane di Valle San Giovanni e Frondarola. La consegna dell’intervento alla ditta appaltatrice è avvenuta all’esito di un incontro tra il presidente del Consorzio Bim e Sindaco di ...
|
Ufficio Stampa
-
17/02/2020
Il 21 febbraio a Castel Castagna si parla di rilancio delle aree interne con i vertici di Provincia e Regione
CASTEL CASTAGNA – Il Comune di Castel Castagna organizza il convegno “Aree interne: la grande bellezza, qualità della vita, le opportunità, il futuro”. L’appuntamento è venerdì 21 febbraio, alle ore 18, nella sala dell’edificio Abate De Angelis, ex scuola elementare di Castel Castagna.
Dopo l’introduzione dei lavori, a cura della sindaca Rosanna De Antoniis, seguiranno gli interventi del presid...
|
Ufficio Stampa
-
17/01/2020
Dal 17 al 19 gennaio a Cermignano torna “Lu Sand’Andonje”. Nel “paese degli uccelletti” 26esima edizione della grande festa d’inverno dedicata al culto del santo protettore degli animali tra canti, balli e specialità della gastronomia locale
CERMIGNANO – Dal 17 al 19 gennaio ritorna a Cermignano "Lu Sand'Andonje", grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d'Abruzzo, Sant’Antonio Abate. Una tradizione che si rinnova da 26 anni con la ricerca culturale dei canti di questua e dei riti legati al culto del santo protettore degli animali e dei contadini: gruppi folkloristici itineranti, musici e teatranti rievocher...
|
Ufficio Stampa
-
07/01/2020
Numeri da record anche per la V edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna
CASTEL CASTAGNA – Chiude con presenze record anche la quinta edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna: migliaia di visitatori quest’anno hanno affollato la baita facendo registrare un flusso costante durante il mese di apertura, fino al giorno dell’Epifania.
“Quest’anno – spiega la sindaca Rosanna De Antoniis nel tracciare il bilancio della manifestazione – abbiamo superato ampiam...
|
Ufficio Stampa
-
23/12/2019
Il 26 dicembre il 53° Presepe vivente di Cerqueto
FANO ADRIANO - Il 26 dicembre si svolge come da tradizione la 53a edizione del Presepe Vivente di Fano Adriano, organizzato dalla Proloco di Cerqueto in collaborazione con il Comune di Fano Adriano, l’Ente Parco, il Consorzio BIM e la Regione Abruzzo. La suggestiva rappresentazione, che ripercorre i punti salienti del vecchio Testamento e della Natività secondo uno schema teatrale “a quadri”, avr...
|
Ufficio Stampa
-
20/12/2019
Il 22 dicembre a Civitella del Tronto la 4^ Corsa e Camminata della Speranza
CIVITELLA DEL TRONTO – Il 22 dicembre a Civitella torna il Festival dei due Parchi con la 4^ edizione della “Corsa e Camminata della Speranza”, manifestazione nata nel dicembre 2016 dalla fusione tra l’EcoTrail Celeste-Memorial Giuseppe Sorgi e la tradizionale Maratonina Rosa di Natale, con il dichiarato intento di “ricominciare sui sentieri che fanno paura perché ancora scossi dal terremoto”. Acc...
|
Ufficio Segreteria
-
20/12/2019
Piano Triennale di prevenzione della corruzione - comunicazione
Si comunica che è in corso la redazione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (P.T.P.C.T.) del Consorzio B.I.M. Vomano-Tordino di Teramo. Si informa contestualmente che eventuali indicazioni o osservazioni al suddetto Piano possono essere presentate a mezzo PEC a bim.te.vomano@pec.it e per conoscenza a segretario@bim-teramo.it entro 15 giorni a decorrere dalla...
|
Ufficio Segreteria
-
11/12/2019
Privacy UE GDPR 2016/679 RPD - DPO - COMUNICAZIONI
Il Dottor Igino Addari, nato a Roseto degli Abruzzi il 17/04/1951 (C.F.: DDRGNI51D17 F585A), Tel. 0852194581, email: addari@actainfo.it, che agisce per nome e per conto della Ditta ACTAINFO di Addari Igino s.a.s., è il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD - DPO) del Consorzio B.I.M. Vomano-Tordino di Teramo.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 39, par. 1, del GDPR (o RGPD...
|
Ufficio Stampa
-
02/12/2019
Un mese ricco di eventi con il cartellone “Natale a Torricella 2019”. Per l’undicesima edizione del calendario concerti, mostre, presepe etnografico, Villaggio di Babbo Natale e la tradizione della Befana in piazza
TORRICELLA SICURA - Al via l’undicesima edizione del “Natale a Torricella Sicura” promosso dal Comune di Torricella in collaborazione con le associazioni del territorio. Si parte il 7 dicembre, alle ore 18, in via De Gasperi con l’accensione delle luminarie natalizie “Accendiamo il Natale”: la via principale del paese sarà illuminata da luci bianche e blu con tecnologia led, nel rispetto dell’ambi...
|
Ufficio Stampa
-
29/11/2019
Il 7 dicembre al via la V edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna Dal 7 dicembre al 6 gennaio V edizione dell’attrazione da 50mila visitatori. La baita cresce con nuovi spazi: quest’anno ci sarà anche il Polo Nord con il laboratorio della neve
CASTEL CASTAGNA – Torna l’attrazione natalizia più gettonata dell’entroterra teramano: sabato 7 dicembre, alle ore 17, riapre la Casa di Babbo Natale a Castel Castagna, nell’ampio spazio antistante la millenaria abbazia di Santa Maria di Ronzano. A presentare la quinta edizione della manifestazione record di presenze, arrivata a richiamare nel piccolo borgo fino a 50mila visitatori durante le fest...
|
Ufficio Stampa
-
19/11/2019
Il 23 novembre a Bellante Convegno sulle migliori tecniche per ottenere un'ottima produzione agricola
Il Comune di Bellante, in collaborazione con la Pro Loco di Bellante, ha organizzato per sabato 23 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 21:00 presso la Ex Rosalpina, in via Cesare Battisti n. 43 a Bellante Paese un convegno sulle diverse tecniche per un’ottima Produzione Agricola. L’appuntamento, che rientra nel ciclo di eventi “Quale Agricoltura? Per una attività agricola Redditizia, Sostenibile e...
|
Ufficio Stampa
-
06/11/2019
“Tuber Magnatum”, nel weekend torna la Fiera del Tartufo Bianco e nobili virtù a Poggio Umbricchio di Crognaleto
CROGNALETO - A Poggio Umbricchio di Crognaleto cinque giorni dedicati a sua maestà il tartufo nella sua varietà più nobile e pregiata dall’1 al 3 novembre e poi il 9 e 10 novembre. È giunta alla sesta edizione “Tuber Magnatum, Fiera del Tartufo bianco e nobili virtù”, organizzata dalla Proloco di Poggio Umbricchio in collaborazione con “Il Borgo di Babbo Natale” di Ripattoni e il patrocinio di Co...
|
Ufficio Stampa
-
06/11/2019
Grazie al contributo del Bim completato il progetto “Per una montagna defibrillata”
Sei nuovi defibrillatori sono stati consegnati lo scorso 10 ottobre nella sede del Consorzio Bim di Teramo ai comuni della Valle Siciliana nell’ambito del progetto “Per una montagna defibrillata”, da un’idea dell’associazione “Genius Loci” di Isola del Gran Sasso. I dispositivi salvavita vanno a completare la copertura della vallata aggiungendosi ai sei già installati nei punti più sensibili, a se...
|
Ufficio Stampa
-
06/11/2019
Partecipata inaugurazione della nuova sede dell'associazione "Il Monte d'Oro" a Montorio al Vomano
MONTORIO AL VOMANO – Molto partecipata l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione “Il Monte d’Oro” di Montorio, nella struttura messa a disposizione dal Comune nei locali del cineteatro “Tonino Valerii”, dove potranno riunirsi anche le altre associazioni dell’entroterra teramano.
«Ringraziamo la Fondazione Tercas, il BIM di Teramo, il Comune di Montorio al Vomano - dichiara il presiden...
|
Ufficio Stampa
-
06/11/2019
La Festa della Castagna di Leofara taglia il traguardo dei 40 anni. Si rinnova l'appuntamento autunnale nel cuore del Parco
VALLE CASTELLANA – La Festa della Castagna di Leofara compie quarant’anni: dal 26 al 28 ottobre si rinnova l’appuntamento autunnale nel cuore dei Monti della Laga, promosso dall’ associazione “I’Fere” con il patrocinio del Comune di Valle Castellana e presentata questa mattina al Bim dalla presidente Annunziata Esposito e dai componenti dell’associazione Vincenzo Esposito, Letizia Pierascenzi e Ni...
|
Ufficio Stampa
-
06/11/2019
Il 19 e 20 ottobre la 14esima Festa della Castagna di Senarica con il Ministro Paola De Micheli
CROGNALETO – Nel weekend torna la Festa della Castagna di Senarica, imperdibile appuntamento autunnale con la montagna teramana, i suoi sapori e le sue genti, che richiama ogni anno nel minuscolo borgo dell’alta Valle del Vomano, già leggendaria repubblica, migliaia di visitatori. La 14esima edizione, presentata questa mattina al Bim dal sindaco di Crognaleto, Giuseppe D’Alonzo, e dal presidente d...
|
Ufficio Stampa
-
05/11/2019
Il 15 ottobre iincontro su Trasparenza amministrativa e anticorruzione al Bim di Teramo
TERAMO - Domani 15 ottobre incontro annuale su Trasparenza amministrativa e anticorruzione nella sala assemblee del Consorzio Bim di Teramo, destinato a responsabili della trasparenza, funzionari e segretari degli enti locali, promosso da PA33 ed Emmeci Software. La giornata formativa è articolata in due sessioni: dalle 9.30 alle 12.30 nella sede del Bim di Teramo in viale Cavour 25, mentre la ses...
|
Ufficio Stampa
-
04/11/2019
Il 17 ottobre inaugurata a Montorio la nuova sede dell'associazione "Il Monte d'oro"
MONTORIO AL VOMANO – Il 17 ottobre, alle ore 18.30, sarà inaugurata a Montorio la nuova sede dell’associazione “Monte d’Oro”, che da 28 anni opera sul territorio per favorire l’aggregazione giovanile e prevenire le situazioni di disagio in stretto raccordo con la Asl di Teramo, le scuole e le altre associazioni locali. Il taglio del nastro dell’immobile, sito in largo Marisa Ferrari, dietro il cin...
|
Ufficio Stampa
-
17/10/2019
Si conclude il progetto “Percorsi Inclusivi”: attivati 107 percorsi di reinserimento socio-lavorativo
TERAMO - Si conclude il progetto “Percorsi Inclusivi” finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso le risorse del Fondo Sociale Europeo con l’Avviso pubblico “Abruzzo Include”. L’intervento, finalizzato a contrastare la povertà e l’esclusione sociale mediante la sperimentazione di un partenariato pubblico-privato in grado di attuare innovative politiche di inclusione socio-lavorativa, è stato promo...
|
Ufficio Stampa
-
23/07/2019
Dal 26 al 28 luglio il 2° Festival del Turismo Responsabile approda nelle terre del Parco. Sosta lenta in Abruzzo tra i luoghi e le genti della “Restanza”. Iniziativa di IT.A.CA’ in collaborazione con i comuni di Colledara, Isola del Gran Sasso, Castelli, Arsita, CAI Abruzzo ed Ente Parco
COLLEDARA - Non si ferma il tour itinerante del primo e unico Festival di Turismo Responsabile in Italia, che dopo le tappe del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Bologna, Rimini e le sue valli, Calabria di Mezzo, Salento, giunge dal 26 al 28 luglio su entrambi i versanti del Gran Sasso. L’evento, promosso dall’associazione It.A.Cà con il patrocinio dei Comuni di Colledara, Isola del Gran Sasso,...
|
Ufficio Stampa
-
23/07/2019
Il Museo NACT di Civitella del Tronto si arricchisce di nuovi pezzi e cambia nome: “Museo Nina Civitella del Tronto”
CIVITELLA DEL TRONTO - Dopo l’ultimo cambio di allestimento e l’ingresso di nuovi prestigiosi pezzi, il Museo NACT di Civitella del Tronto cambia nome e diventa il “Museo NINA Civitella del Tronto”. Di fronte alla rilevante evoluzione della collezione museale, il Consiglio direttivo ha, infatti, deciso di riferirsi ad una categoria più ampia di quella delle arti tessili, che è quella dei musei del...
|
Ufficio Stampa
-
23/07/2019
Dal 25 al 28 luglio torna la magia dei murales e dei giochi di una volta ad Azzinano di Tossicia
TOSSICIA – Il borgo dipinto di Azzinano dal 25 al 28 luglio torna a rivivere d’arte naif, atmosfere fiabesche e profumi di lavanda con la 19esima edizione dell’evento “I muri raccontano…i giochi di una volta”, a cura della Proloco di Azzinano con il patrocinio del Comune di Tossicia e del Consorzio Bim. Anche quest'anno, in occasione della manifestazione, il paese della grande pittrice naif Annunz...
|
Ufficio Stampa
-
09/07/2019
Dal 16 luglio al 12 agosto tornano i Concerti delle Abbazie. Undici appuntamenti con la musica nelle Abbazie e luoghi suggestivi del teramano
TERAMO - Giunti alla quinta edizione i “Concerti delle Abbazie” sono diventati una realtà stabile e riconosciuta nel panorama musicale nazionale, un appuntamento atteso dagli appassionati e non solo per vivere serate uniche e suggestive in luoghi meravigliosi accompagnati da un sapiente intreccio fra l’esperienza di musicisti famosi e il talento di artisti della più recente generazione. Dal 16 lug...
|
Ufficio Stampa
-
09/07/2019
A Montorio nasce una scuola di scherma per ragazzi grazie alla campionessa Marta Cammilletti
MONTORIO AL VOMANO – Grande successo a Montorio per le prime tre settimane del Summer Camp 2019, in corso in questi giorni, con ottimi riscontri soprattutto per il mini-corso di scherma, una novità assoluta nel panorama sportivo locale. Ad illustrare l’iniziativa, insieme al consigliere comunale Lorenzo Valleriani, è intervenuta a Teramo la campionessa di fioretto Marta Cammilletti, che proprio qu...
|
Ufficio Stampa
-
09/07/2019
Presentata Farnesiana 2019: Campli torna capitale della cultura abruzzese. Il 13, 21 e 26 luglio tre giorni di libri, dibattiti, mostre e incontri in uno dei Borghi più belli d’Italia
CAMPLI - «Sentire il mondo» è il tema della quarta edizione del Festival culturale Farnesiana, in programma a Campli il 13, il 21 e il 26 luglio prossimi. Tre serate all’insegna dei libri, della letteratura, dell’arte, della storia per uno sguardo sul tempo presente e sulla cultura contemporanea. La rassegna, organizzata dall’Associazione Memoria & Progetto Onlus, con il patrocinio del Comune di C...
|
Ufficio Stampa
-
09/07/2019
Dall’8 al 14 luglio torna “Sagra&Profano” con sua maestà il tartufo a Campovalano
CAMPLI – Tutto pronto per la 19esima edizione della Sagra del Tartufo, che si terrà dall’8 al 14 luglio a Campovalano, con la consueta organizzazione dell’associazione “Campovalano Viva” in collaborazione con il Comune di Campli, il Consorzio Bim e l’associazione culturale “Start Art”. Come già dalla scorsa edizione, sarà possibile visitare in notturna la Necropoli di Campovalano e il tumulo multi...
|
Amministrazione
-
20/06/2019
SOGGIORNO TERMALE ANZIANI ANNO 2019.
VERBALE DI SEDUTA DI SORTEGGIO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA
|
Amministrazione
-
20/05/2019
AVVISO DI PREINFORMAZIONE (Linee Guida n. 4 dell’ANAC di attuazione del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)
AVVISO DI PREINFORMAZIONE (Linee Guida n. 4 dell’ANAC di attuazione del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)PER L’ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZIO DI SISTEMAZIONE ALBERGHIERA PER SOGGIORNO TERMALE PER ANZIANI IN LOCALITA’ TIVOLI TERME (ROMA) DI IMPORTO SUPERIORE A 40.000 EURO E INFERIORE ALLE SOGLIE DI CUI ALL’ART.35.
– Art. 36, comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 –.
Di...
|
Ufficio Stampa
-
15/04/2019
Al Museo NACT di Civitella del Tronto in mostra la coperta di re Ferdinando II. La collezione si arricchisce di nuovi pezzi
CIVITELLA DEL TRONTO – Per la prima volta al Museo NACT di Civitella si potrà ammirare la storica coperta che decorò il letto di re Ferdinando II di Borbone durante la sua visita alla città-fortezza nel 1832. La mostra temporanea è stata inaugurata al Museo delle Arti Tessili in occasione della presentazione del progetto “Cippi Antichi Confini” Regno delle Due Sicilie – Stato Pontificio, svoltasi ...
|
Ufficio Stampa
-
15/04/2019
Il decimo Memorial "Federica Moscardelli" a Montorio organizzato dalla Croce Bianca Onlus a sostegno del centro diurno di Villa Brozzi
MONTORIO AL VOMANO – A dieci anni dal terremoto dell’Aquila, Montorio ricorda Federica Moscardelli con il decimo Memorial “Federica”, che si terrà domani 12 aprile e domenica 14. L’evento, in ricordo della studentessa di medicina volontaria della Croce Bianca, è organizzato dalla Croce Bianca onlus Teramo sede di Montorio in collaborazione con il Comune di Montorio, l’Anpas, Gruppo Alpini Montorio...
|
Ufficio Stampa
-
04/04/2019
Dal 24 al 26 maggio a Montorio il Torneo “D’Innocenzo Cup” con il Villaggio dei Bimbi. Oltre all’evento sportivo con la partecipazione di mille atleti, ricco programma di intrattenimento diurno e serale per bambini e famiglie
MONTORIO AL VOMANO – Dal 24 al 26 maggio allo stadio “Pigliacelli” di Montorio torna il Memorial dedicato ad Antonio D’Innocenzo, il dirigente sportivo prematuramente scomparso, e da quest’anno, dopo il successo delle tre precedenti edizioni, si trasforma in “D’Innocenzo Cup”. Numeri importanti per il Torneo giovanile, che vedrà la partecipazione di circa 70 squadre e quasi mille atleti, dai 5 ai ...
|
Ufficio Stampa
-
22/03/2019
Prosegue il progetto "Refresh": 48 giovani artisti europei nella Valle delle Abbazie
TERAMO - Il progetto ‘Refresh’, co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa–Avviso Progetti di Cooperazione nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, prosegue come da programma le sue attività anche nel 2019. Un progetto ambizioso che punta a far fruire del patrimonio culturale in maniera diversa, a tessere relazioni più strette con il pubblico, a sostenere l...
|
Ufficio Stampa
-
22/03/2019
Ad Isola del Gran Sasso una nuova sala prove musicali all’interno del Centro di aggregazione giovanile completamente rinnovato
ISOLA DEL GRAN SASSO – Il Centro di aggregazione giovanile di Isola del Gran Sasso ospiterà presto una nuova sala prove musicale di livello professionale. L’intervento è stato realizzato grazie al progetto presentato dalla locale associazione “Le Tre Porte” insieme alla Comunità Montana del Gran Sasso, al bando “Reti per l’aggregazione giovanile/2” del Dipartimento per la Salute e il welfare della...
|
Ufficio Stampa
-
22/03/2019
Nel weekend a Montorio il Campionato regionale di ginnastica ritmica
MONTORIO AL VOMANO – Il 23 e 24 marzo appuntamento al Palasport di Montorio con la nona edizione del Campionato regionale di ginnastica ritmica, evento promosso dal Csi Abruzzo con il patrocinio del Comune di Montorio. L’evento si svolgerà sabato dalle ore 14 alle 18 e domenica, dalle ore 8.30 alle 13. A presentare l’iniziativa sono intervenuti al Consorzio Bim il consigliere delegato allo Sport e...
|
Ufficio Stampa
-
22/03/2019
Il 22 marzo quinta edizione della cena di solidarietà “L’appetito vien donando”
TERAMO - L’associazione culturale “Federica&Serena” in collaborazione con l’Istituto alberghiero “Di Poppa-Rozzi” di Teramo organizza la quinta edizione della cena di solidarietà “L’appetito vien donando”. La serata si svolgerà venerdì 22 marzo, dalle ore 19.45, presso la sala ristorante dell’Istituto e il ricavato quest’anno sarà devoluto all’associazione “Carrozzine Determinate Abruzzo” per la r...
|
Ufficio Stampa
-
28/02/2019
Dal 3 marzo il Carnevale Montoriese con la partecipazione del comico Martufello
MONTORIO AL VOMANO – Dal 3 al 6 marzo torna il Carnevale Montoriese. Si avvia ormai quasi al centenario la longeva manifestazione promossa dalla Proloco di Montorio, che culmina con il caratteristico rito del Carnevale Morto, in programma la sera del mercoledì delle Ceneri. L’attesa messa in scena della parodia del rito funebre sarà preceduta, domenica 3 marzo, da una grande festa in piazza con la...
|
Ufficio Stampa
-
14/02/2019
Agroecologia, giornata formativa a Bellante il 16 febbraio. “Tornare al passato pensando al futuro”: confronto su orti sociali, aziende multifunzionali e turismo rurale
BELLANTE – “Agroecologia e azienda multifunzionale: tornare al passato pensando al futuro”. Se ne parla a Bellante sabato 16 febbraio nel convegno organizzato dalle Proloco di Bellante e Ripattoni in collaborazione con il Comune che si terrà a Palazzo Saliceti, dalle ore 15 alle 21. A presentare l’iniziativa sono intervenuti questa mattina al Bim il sindaco di Bellante, Giovanni Melchiorre, il con...
|
Ufficio Stampa
-
14/02/2019
Il 17 febbraio i Bersaglieri a Montorio con la presenza della Fanfara “La Dannunziana”
MONTORIO AL VOMANO – Domenica 17 febbraio i Bersaglieri si danno appuntamento a Montorio, presente anche la Fanfara “La Dannunziana”. Il programma della giornata, organizzata dall’Associazione nazionale Bersaglieri di Pescara in collaborazione con il Comune di Montorio, è stato illustrato al Consorzio Bim dall’assessore a Cultura ed Eventi, Lorenzo Valleriani.
Alle ore 9 è previsto l’arrivo dei...
|
Ufficio Stampa
-
04/02/2019
Il presidente Minosse nomina il nuovo esecutivo del Consorzio
TERAMO - Come annunciato nel discorso di insediamento, il neo presidente del Consorzio Bim, Gabriele Minosse, per restituire rapidamente piena operatività all'Ente ha provveduto alla nomina dei componenti dell'esecutivo. Riconfermati nel Consiglio direttivo Gioia Maria Di Biagio, delegata del Comune di Castel Castagna, Luca Di Girolamo del Comune di Campli e Giovanni Di Michele del Comune di Bella...
|
Ufficio Stampa
-
22/01/2019
Gabriele Minosse è il nuovo presidente del Consorzio Bim
TERAMO - Con 23 voti su 28 presenti, Gabriele Minosse, sindaco del Comune di Cortino, è stato eletto nella seduta dell’assemblea consortile di questo pomeriggio alla guida del Consorzio BIM Vomano-Tordino di Teramo. L’elezione è stata preceduta dalla convalida di tre nuovi rappresentanti all’interno dell’assemblea: la consigliera Adelina Lanci di Cortino e i sindaci di Valle Castellana e Rocca San...
|
Ufficio Stampa
-
21/01/2019
Il 22 gennaio si riunisce l'Assemblea Consortile per l'elezione del Presidente
L'Assemblea Consortile è convocata in seduta straordinaria di prima convocazione ai sensi dell'art. 7 dello Statuto consortile e degli artt. 6 e 7 del Regolamento consortile per il funzionamento degli organi, per il giorno 22 gennaio 2019, alle ore 15.30, presso la sede del Consorzio in viale Cavour 25 per discutere il seguente ordine del giorno:
1. approvazione verbali seduta precedente;
2. c...
|
Ufficio Stampa
-
21/01/2019
La 25esima edizione de Lu Sand'Andonje di Cermignano
CERMIGNANO – Dal 18 al 20 gennaio ritorna a Cermignano la grande festa d’inverno de "Lu Sand'Andonje", dedicata al culto di uno dei santi più amati d'Abruzzo, Sant’Antonio Abate. Una tradizione che si rinnova da 25 anni con la ricerca culturale dei canti di questua e dei riti legati al culto del santo protettore degli animali e dei contadini: gruppi folkloristici itineranti, musici e teatranti rie...
|
Ufficio Stampa
-
09/01/2019
Partecipata rappresentazione dei Re Magi a Montorio al Vomano
MONTORIO AL VOMANO - L' Associazione San Gabriele ha curato l'allestimento della rappresentazione dei Re Magi con tantissime novità. L'iniziativa, molto partecipata, è stata promossa in collaborazione con Comune di Montorio al Vomano, l'Anppe di Montorio ( Massimiliano Contasti e tutto il suo staff) per la parte logistica e organizzativa, la direzione artistica di Lorella Restauri con le sue balle...
|
Ufficio Stampa
-
09/01/2019
Chiude con grande successo anche la quarta edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna
CASTEL CASTAGNA – Grande successo di pubblico anche per la quarta edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna, che ha chiuso ieri, dopo un mese di apertura, registrando risultati straordinari e un flusso costante di visitatori da tutto l’Abruzzo e dalle regioni limitrofe.
“Una partecipazione straordinaria che ripaga tutti gli sforzi organizzativi – commenta con soddisfazione la sindac...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
Il 30 dicembre la VI edizione del Presepe Vivente di Castellalto
Il 30 dicembre la VI edizione del Presepe Vivente di Castellalto: il borgo si trasforma nella Palestina dell’Anno Zero:
CASTELLALTO- Atmosfere suggestive, suoni, profumi e colori d’epoca nel Presepe Vivente di Castellalto, in programma il 30 dicembre con inizio alle ore 17 nel borgo teramano che si trasforma per l'occasione nella Palestina dell'anno zero.
L'appuntamento è promosso dall'associa...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
Weekend con la Casa di Babbo Natale a Notaresco
NOTARESCO – Domani e domenica a Notaresco al via la seconda edizione della Casa di Babbo Natale. Una grande tensostruttura riscaldata in piazza San Pietro ospiterà nel fine settimana la manifestazione promossa dalle Gadit, le Guardie Ambientali d’Italia, sezione provinciale Teramo, in collaborazione con il Comune di Notaresco e, in particolare, voluta dalla consigliera con delega alle Manifestazio...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
Alla 52esima edizione il Presepe Vivente di Cerqueto, una delle più suggestive rappresentazioni della Natività in Abruzzo
FANO ADRIANO - Il 26 dicembre si svolgerà a Cerqueto di Fano Adriano la 52a edizione del Presepe Vivente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con inizio alle ore 18.30. La caratteristica manifestazione è organizzata dalla Pro-Loco di Cerqueto in collaborazione con il Comune di Fano Adriano, l’Ente Parco, il Consorzio BIM e la Regione Abruzzo. L’opera scelta per raffigurare l’edi...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
Il 30 dicembre torna il “Presepe Vivente” di Campli. Giunto all’ottava edizione l’evento è organizzato dai volontari della Famiglia Francescana di Campli nel Convento dei Frati Cappuccini
CAMPLI – Si svolgerà domenica 30 dicembre l’ottava edizione del “Presepe Vivente” di Campli. La rievocazione, organizzata dalla Famiglia Francescana di Campli e patrocinata dal Comune di Campli, si svolgerà dalle ore 17 alle 20 al Convento dei Frati Cappuccini. A presentare la manifestazione sono intervenuti Agostino Rapini e Giada Di Donato della Famiglia Francescana di Campli e il consigliere di...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
A Colledara nasce la Cooperativa di comunità “Riscatto”. Gestirà il campeggio sospeso a impatto zero nella Riserva Fiume Fiumetto
COLLEDARA – Si chiama “Riscatto” la prima Cooperativa di Comunità che vede la luce nel comune di Colledara, con l’obiettivo dichiarato di riscattare l'immagine del territorio e favorirne il rilancio turistico in chiave “green”. La cooperativa è stata ideata all'interno del progetto “Wake Up Camp” vincitore dal bando nazionale “Forza Plus” e del bando “Centro Italia Reload”, che utilizza 235 mila e...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
Rigenerazione urbana e agricivismo: il Comune di Colledara scommette sul progetto “OrtINCentro”
COLLEDARA – Il 21 dicembre il Comune di Colledara presenta il progetto “OrtINcentro – Museo delle arti contadine”. Lo fa attraverso un “evento zero”, in cui verranno aperte le porte al pubblico dell’edificio costruito dopo il terremoto del 2009 e finora mai utilizzato, il Museo delle arti contadine in via Nuova. L’evento inizia alle 9.30 con gli interventi del sindaco di Colledara, Manuele Tiberii...
|
Ufficio Stampa
-
27/12/2018
A Civitella del Tronto si corre il 3° Trail della Speranza
CIVITELLA DEL TRONTO - Il Festival dei due Parchi presenta la terza edizione della “Corsa e Camminata della Speranza”, in programma domenica 23 dicembre con partenza da Civitella del Tronto, alle ore 9.30.
“Camminatori e runner da tutta Italia – afferma Ettore Canali, presidente dell’Asd Polisportiva Antroposport che cura l’organizzazione del Festival insieme all’Antroposervice – parteciperann...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
Al via il progetto di promozione territoriale “DiscoverTeramo”. Il Consorzio Bim insieme ai partner istituzionali lancia un brand, un portale web e un’app per scoprire le destinazioni del territorio
TERAMO - Per offrire un’esperienza autentica del territorio, in linea con le nuove tendenze di un turismo che si alimenta di emozioni da condividere, il Consorzio Bim ha realizzato il progetto di promozione e marketing territoriale “Discover Teramo”.
Il progetto è stato presentato questa mattina nella sede consortile dal presidente del Bim Moreno Fieni insieme ai componenti del consiglio direttiv...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
“Un Natale a Campli e dintorni”: le associazioni presentano il calendario degli eventi natalizi
CAMPLI – Conto alla rovescia per “Un Natale a Campli e dintorni”, che si presenta con un ricco calendario di appuntamenti messi a punto dalle associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Campli. Il cartellone è stato presentato questa mattina al Consorzio Bim dal presidente della Proloco, Pierluigi Tenerelli, dalla presidente dell’associazione commercianti “Campli domani”, Nuccia So...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
A Montorio continua la tradizione del Grande Torneo di Stù: undici anni di giocate, arte, sport e solidarietà . Tutti gli appuntamenti fino al 5 gennaio: gli incassi quest’anno saranno devoluti al sostegno del “Laboratorio” di Villa Brozzi
MONTORIO AL VOMANO - Torna a Montorio il Grande Torneo di Stu', una tradizione che si rinnova da ormai undici anni con l'organizzazione dell'associazione culturale "Il Colle e il Solleone" e il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano. Quest’anno il torneo vedrà partecipare, oltre agli ormai consolidati siti di gioco, anche il bar Diana di Castellalto, il bar Stonehenge di Piano D’Accio di Tera...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
Colledara verso la rivoluzione “Plastic free”
COLLEDARA – Il Comune di Colledara si impegna a ridurre gli impatti ambientali dei rifiuti e l’utilizzo della plastica. La rivoluzione “Plastic free”, dopo la sfida lanciata dal Ministero dell’Ambiente che dallo scorso 4 ottobre ha messo al bando la plastica monouso nelle proprie sedi, ha stimolato un percorso virtuoso al quale stanno aderendo molte istituzioni locali, tra cui l’Amministrazione co...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
A Isola del Gran Sasso al via la sfida enogastronomica di beneficenza: l'Abruzzo sfida il Trentino a tavola
ISOLA DEL GRAN SASSO – L’Abruzzo sfida il Trentino a tavola: sabato 8 dicembre appuntamento a San Gabriele di Isola del Gran Sasso con “Una sfida culinaria per una buona causa”, a base di piatti e vini tipici trentini e abruzzesi. L’iniziativa è organizzata dall’associazione locale “Le Tre Porte” con il patrocinio del Comune di Isola del Gran Sasso e grazie alla collaborazione della Croce Bianca R...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
“Natale a Torricella 2018” con tanti appuntamenti e il meglio del Gospel. In programma anche il Villaggio di Babbo Natale, Christmas Trekking e live set gospel con Laura Wilson e Nu’Movement
TORRICELLA SICURA - Al via la decima edizione del “Natale a Torricella Sicura” promosso dal Comune di Torricella, in collaborazione con il Consorzio Bim e le associazioni del territorio. Un mese ricco di eventi, fino all’Epifania. Si parte il 7 dicembre, alle ore 18, in via De Gasperi con l’accensione delle luminarie natalizie “Accendiamo il Natale”: la via principale del paese sarà illuminata da ...
|
Ufficio Stampa
-
13/12/2018
Secondo weekend per il Borgo di Babbo Natale a Ripattoni di Bellante: dal 14 al 16 dicembre
Giunto alla terza edizione l’appuntamento sarà animato da spettacoli per bambini, musica dal vivo, laboratori creativi, cinema d’animazione ed enogastronomia del territorio
BELLANTE – E’ tutto pronto a Ripattoni per la consueta apertura del “Borgo di Babbo Natale” che per due weekend consecutivi, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 dicembre, ospiterà il villaggio tematico, il mercatino natalizio, cinema,...
|
Ufficio Stampa
-
23/11/2018
Babbo Natale torna a Castel Castagna che gli conferisce la cittadinanza onoraria. Dall’8 dicembre al 6 gennaio 4a edizione dell’attrazione da 50mila visitatori. La baita cresce con nuovi spazi e attività ludico-didattiche, la dépendance e il progetto “Elfo per un giorno”
CASTEL CASTAGNA – Dall’8 dicembre al 6 gennaio Babbo Natale torna a stabilirsi a Castel Castagna, davanti alla millenaria abbazia di Santa Maria di Ronzano, e quest’anno gli sarà conferita la “cittadinanza onoraria” del piccolo borgo teramano, con tanto di monumento dedicato di due metri di altezza.
E’ la quarta edizione della “Casa di Babbo Natale a Castel Castagna”, un’attrazione che riscuot...
|
Ufficio Stampa
-
15/11/2018
Il 30 novembre cena di solidarietà con i campioni della Juventus. Iniziativa del Comune di Basciano impegnato da anni nella cooperazione internazionale a favore del Burkina Faso
BASCIANO – “Uniti per il Burkina Faso. A cena con i campioni”: grandi nomi per l’evento di solidarietà che si terrà venerdì 30 novembre a Villa Pompizii di Castellalto. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale “Art&Bacco” in collaborazione con il Comune di Basciano e l’ex giocatore di serie A Moris Carrozzieri, è stata resa possibile grazie alla collaborazione del coordinatore dell’area ...
|
Ufficio Stampa
-
15/11/2018
Il 16 novembre Caterina Chinnici, figlia del giudice Rocco, incontra gli studenti a Montorio
MONTORIO AL VOMANO – Caterina Chinnici incontra gli studenti dell’Istituto comprensivo Montorio-Crognaleto. L’iniziativa, che si terrà venerdì 16 novembre alle ore 10 nella sala conferenze dell’ex Convento degli Zoccolanti, è promossa dalla “Biblioteca del Ricordo” in collaborazione con la scuola e il Comune di Montorio. Caterina Chinnici, magistrato e parlamentare europeo, racconterà ai ragazzi l...
|
Ufficio Stampa
-
15/11/2018
Comune di Civitella del Tronto, accordo per valorizzare il territorio e le esperienze wild in Fortezza
CIVITELLA DEL TRONTO - Ieri a Civitella visita di un’autorità nel panorama della falconeria internazionale, Bakyt Karnakbayev , di nazionalità kazaka e presidente della Federazione Falconieri Asia, Africa e Oceania, nonché ex vice-presidente della IAF (Associazione Mondiale Falconeria). Insieme al falconiere Giovanni Granati, Bakyt sta visitando in questi giorno il territorio abruzzese, apprezza...
|
Ufficio Stampa
-
15/11/2018
Il Comune di Isola del Gran Sasso riqualificherà il Sito di Interesse Comunitario SIC “Fiume Mavone” grazie ai fondi del bando POR FESR Abruzzo 2014-2020
ISOLA DEL GRAN SASSO - Il Comune di Isola del Gran Sasso è risultato tra i vincitori del bando POR FESR Abruzzo 2014-2020 Asse VI “Tutela e Valorizzazione delle risorse naturali e culturali” – Azione 6.5 A.2 – “Interventi per ridurre la frammentazione degli habitat e mantenere il collegamento ecologico e funzionale” che permetterà di svolgere una serie di lavori di riqualificazione del SIC (Sito d...
|
Ufficio Stampa
-
30/10/2018
Montorio al Vomano ricorda la fine della Grande Guerra e i Cavalieri di Vittorio Veneto: il programma delle celebrazioni dal 2 al 4 novembre
collaborazione con il locale Gruppo Alpini, organizzano l’evento “1918-2018: ricordando la fine della Grande Guerra”: tre giorni di commemorazioni dal 2 al 4 novembre con presentazione di libri, proiezione di filmati, convegni, che culmineranno nella giornata di domenica con l’intitolazione dell’area dei giardini antistanti la sede municipale ai Cavalieri di Vittorio Veneto di Montorio al Vomano. ...
|
Ufficio Stampa
-
30/10/2018
A Castellalto camminata solidale per il Venezuela
CASTELLALTO – Domani 27 ottobre a Petriccione di Castellalto camminata solidale a sostegno del Venezuela “Caminando Para Venezuela”: il ricavato sarà destinato all’invio di medicinali nel paese che sta attraversando una crisi socioeconomica, umanitaria e sanitaria senza precedenti. L’iniziativa è promossa dall’associazione italo-venezuelana “Alma Criolla”, che dal 2011 è impegnata a diffondere sul...
|
Ufficio Stampa
-
23/10/2018
Il 27 e 28 ottobre la 39esima Festa della Castagna di Leofara nel cuore del Parco. Gli autentici marroni della Laga, prodotti tipici, musica popolare e visite ai castagneti secolari
VALLE CASTELLANA – Si rinnova nel fine settimana l’ormai consolidato appuntamento autunnale dedicato alla pregiata qualità dei marroni della Laga: la Festa della Castagna di Leofara di Valle Castellana, una longeva manifestazione giunta quest’anno all’edizione numero 39, presentata questa mattina al Consorzio Bim da Vincenzo Esposito e Annunziata Esposito dell’associazione promotrice “I’Fere”.
...
|
Ufficio Stampa
-
23/10/2018
Il 21 ottobre a Montorio si corre il 4° Slalom del Gran Sasso Da quest’anno la manifestazione sportiva è gara agonistica riconosciuta da ACI Sport
MONTORIO AL VOMANO – Prende il via domenica 21 ottobre a Montorio il 4° Slalom del Gran Sasso, da questa edizione gara agonistica riconosciuta da ACI Sport. L’evento è organizzato dall’associazione Autodromo del Gran Sasso in collaborazione con il Vibrata Racing Club di Tortoreto e il patrocinio del Comune di Montorio. Il programma della manifestazione è stato illustrato oggi in conferenza stampa ...
|
Ufficio Stampa
-
23/10/2018
Il 20 e 21 ottobre la 13^ Festa della Castagna di Senarica con la premiazione di Ikea Italia Sabato laboratorio di pensiero sui piani di Protezione Civile. Domenica sarà premiato con “Lu ‘nzite d’oro” l’amministratore delegato di IKEA Italia, Belèn Frau, per la donazione della scuola
CROGNALETO – Si rinnova da tredici anni la Festa della Castagna di Senarica, appuntamento autunnale ospitato nella piccola repubblica dalla storia leggendaria e dedicato alla valorizzazione del prodotto principe del territorio “Lu ‘Nzite”, il pregiato marrone locale. L’evento, promosso dalla Proloco di Senarica e dal Comune di Crognaleto, come sempre coniuga l’enogastronomia con un momento di rifl...
|
Ufficio Stampa
-
23/10/2018
L’11 ottobre a Montorio “Anni Azzurri”: incontro con Marco Tardelli e Fulvio Valcareggi. Iniziativa promossa dalla Biblioteca del Ricordo e dal Montorio Volley con il patrocinio del Comune di Montorio
MONTORIO AL VOMANO – Montorio ricorda i gloriosi “Anni Azzurri” con due grandi nomi del calcio italiano: l’ex campione del mondo Marco Tardelli e Furio Valcareggi, figlio di Ferruccio ex ct della Nazionale, già calciatore e allenatore, che giovedì 11 ottobre, alle ore 11, interverranno al Palazzetto dello sport per incontrare gli studenti dell’Istituto comprensivo Montorio-Crognaleto e dell’Istitu...
|
Ufficio Stampa
-
23/10/2018
Il 13 e 14 ottobre quattro itinerari alla scoperta dei tesori della “Teramo nascosta” per le giornate FAI d’Autunno. Tutti gli appuntamenti da non perdere
TERAMO – Presentato il programma delle Giornate FAI d’Autunno a cura della delegazione del Fondo Ambiente Italiano di Teramo, che si terranno il 13 e 14 ottobre prossimi, alla scoperta dei tesori e dei capolavori dimenticati della “Teramo nascosta”.
«Si tratta di uno dei due grandi appuntamenti che vengono promossi dal FAI in tutta Italia e che coinvolgono ogni anno oltre mille siti – spiega i...
|
Ufficio Stampa
-
26/09/2018
Il rilancio della Valle Sicialiana attraverso il progetto “Village to village”: il 29 settembre convegno a Colledara
Un convegno per raccontare i sei giorni, dal 10 al 16 agosto, di cammino attraverso l’antica Valle Siciliana. Un convegno per trasformare un’esperienza quasi ancestrale in un progetto che racchiude lo sviluppo del territorio, la promozione turistica, la scoperta dei prodotti enogastronomici e soprattutto per avviare una rete di collaborazione tra associazioni e istituzioni pubbliche con il solo fi...
|
Ufficio Stampa
-
26/09/2018
Oltre 150 geologi e ingegneri da tutta Italia a Campli per la due-giorni di studi sul dissesto idrogeologico, dall’emergenza alla messa in sicurezza
CAMPLI - La due-giorni di studi sui fenomeni idrogeologici in Abruzzo, organizzata a Campli dal Dipartimento di Ingegneria e Geologia InGeo dell’Università di Chieti-Pescara con il patrocinio dei Comuni di Campli e Civitella del Tronto, ha visto la partecipazione di oltre 150 persone da tutta Italia, tra tecnici della pubblica amministrazione, imprese e liberi professionisti.
Nella prima giorn...
|
Ufficio Stampa
-
26/09/2018
Il 20 settembre presentato il modello di nuova "Scuola Appenninica" di Tottea di Crognaleto
Una struttura modello, antisismica e tecnologicamente all’avanguardia, realizzata grazie al finanziamento della Regione Emilia Romagna
CROGNALETO – Il 20 settembre a Tottea di Crognaleto sarà inaugurata la nuova “Scuola Appenninica”, un modello di buona ricostruzione per contrastare lo spopolamento delle aree interne grazie alla realizzazione di un plesso scolastico antisismico e allestito con t...
|
Ufficio Stampa
-
26/09/2018
Campli entra ufficialmente nel Club dei Borghi più Belli d'Italia
Il 15 settembre a Campli cerimonia di consegna della bandiera dei “Borghi più belli d’Italia”
Alle ore 17 sotto le Logge di Palazzo Farnese la cerimonia per celebrare l’entrata ufficiale di Campli nel prestigioso Club
CAMPLI – Sabato 15 settembre Campli festeggia il suo ingresso ufficiale tra i “Borghi più Belli d’Italia” con la cerimonia pubblica di consegna della Bandiera del Club che si terrà...
|
Ufficio Stampa
-
26/09/2018
A Campli la due giorni di studi sul dissesto idrogeologico: dall'emergenza alla messa in sicurezza
TERAMO – “Dissesto idrogeologico: dall’emergenza alla messa in sicurezza”. E’ il tema della due-giorni di studi che vedrà autorevoli esperti, docenti universitari e geologi, a confronto il 21 e 22 settembre a Campli. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Ingegneria e Geologia-InGeo dell’Università di Chieti-Pescara in collaborazione con i Comuni di Campli e Civitella del Tronto, della Protezi...
|
Amministrazione
-
12/09/2018
Bando Ente Porto Giulianova – Offerta Rimessaggio
In allegato il bando pubblicato sul sito dell'Ente porto di Giulianova per offerta attività di rimessaggio.
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
Montorio organizza la 25esima Spaghettata pro Airc per finanziare la ricerca contro il cancro
MONTORIO AL VOMANO - Anche quest'anno torna a Montorio la "Spaghettata pro Airc", manifestazione giunta alla 25esima edizione organizzata dagli "Amici della Piazza" e dedicata alla raccolta fondi per il progresso della ricerca oncologica. L’appuntamento è domani 8 settembre, dalle ore 19 in poi, ai giardini "Sandro Pellanera" in via degli Orti. L’attiva associazione “Amici della Piazza”, all’inseg...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
Il cielo d'Irlanda a Notaresco per la V edizione dell'Abruzzo Irish Festival
NOTARESCO – Da domani al 9 settembre al via a Notaresco la quinta edizione dell’Abruzzo Irish Festival. Un lungo weekend di atmosfere e sonorità celtiche nella caratteristica cornice del borgo medievale con oltre 100 performer musicali da tutto il mondo, che riprodurranno in session sparse per ogni angolo del paese le melodie tradizionali irlandesi. A chiudere il palinsesto musicale ogni sera si a...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
Inaugurata la nuova scuola dell'infanzia antisismica di Bellante Capoluogo
BELLANTE - Domani, sabato 8 settembre, sarà inaugurata la Scuola dell’Infanzia e Primaria di Bellante capoluogo, dopo il completamento dei lavori di messa in sicurezza con adeguamento sismico. La cerimonia si svolgerà alle ore 16 alla presenza degli amministratori comunali, delle autorità civili e religiose; interverrà il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, mons. Lorenzo Leuzzi.
“Restituiamo...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
A Teramo serata di grande musica e solidarietà con l'ottava edizione di "Note su ali di farfalla: notte per Federica e Serena". Filippo Graziani e Cristina Donà in concerto
TERAMO – Sabato 8 settembre il Chiostro della Madonna delle Grazie a Teramo ospiterà la serata di musica e solidarietà promossa dall’associazione “Federica e Serena”, l’ottava edizione di “Note su ali di farfalla”, presentata questa mattina al Consorzio Bim dalla presidente dell’associazione, Elena Di Tommaso, dall’assessore agli Eventi del Comune di Teramo, Antonio Filipponi, e dal vicepresidente...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
Al via la seconda edizione di "Borghi tra suoni e sapori" a Campli
CAMPLI – Da domani a domenica 9 settembre a Campli torna il Festival “Borghi tra Suoni e Sapori” con Masterclass internazionale di musica classica, iniziativa promossa dall’associazione Polygonon con il patrocinio del Comune di Campli.
“Un appuntamento prestigioso che siamo lieti di ospitare a Campli per il secondo anno consecutivo - spiega il sindaco Pietro Quaresimale – e che sarà l’occasion...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
A Montorio fino al 9 settembre il Festival delle Arti in natura "La Pulce d'acqua dolce"
MONTORIO AL VOMANO – Da domani a domenica 9 settembre a Montorio torna "La pulce d'acqua dolce - Daphnia, Festival di arti in natura", cinque giorni di spettacoli, concerti, laboratori per bambini e genitori, divulgazioni scientifiche che "inonderanno" il lungofiume e il centro storico del paese.
Giunto alla sua seconda edizione, prodotto dall’associazione di promozione sociale “Tric-Trac” con ...
|
Ufficio Stampa
-
12/09/2018
Giovani artisti europei nella Valle delle Abbazie con il progetto "Refresh"
TERAMO- Fruire del patrimonio culturale in maniera diversa, tessere relazioni più strette con il pubblico puntando ad attrarre altri spettatori, sostenere l’interazione tra patrimonio culturale, organizzazioni di artisti e pubblico con diverse esperienze formative, favorire la mobilità transnazionale di giovani artisti (pittori, scultori, performer, fotografi, videomaker, musicisti) accrescendo c...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
Dal 22 al 25 agosto Festa popolare a Colledoro di Castelli con la 17^ Sagra della Mortadella alla brace
CASTELLI – Dal 22 al 25 agosto Festa popolare a Colledoro di Castelli con la 17esima edizione della Sagra della Mortadella alla brace: buona gastronomia, canti e festa delle tradizioni popolari con la manifestazione promossa dall’associazione culturale “Carpe Diem” di Colledoro e patrocinata dal Comune di Castelli nell’ambito del cartellone estivo “Castelli è Arte”.
Si parte mercoledì 22 agost...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
“Lu vine fa cantà” dal 23 al 26 agosto a Canzano
CANZANO – Dal 23 al 26 agosto il borgo di Canzano torna ad ospitare la manifestazione enogastronomica "Lu vine fa cantà": vini per le vie del centro storico con cucina a base di prodotti tipici locali. L’evento, giunto alla quarta edizione, è organizzato dall’associazione culturale “Ad Maiora” con il patrocinio del Comune di Canzano.
“Le eccellenze enogastronomiche del territorio si mettono in...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
Civitella del Tronto il 12 agosto è “L’ultima Roccaforte della Risata”
CIVITELLA DEL TRONTO – Una serata tutta da ridere il 12 agosto a Civitella del Tronto con la sesta edizione della Rassegna “L’ultima Roccaforte della Risata”, organizzata dal Comune di Civitella del Tronto con la direzione artistica di Angelo Carestia e dell’Agenzia “Lido degli Aranci” di Grottammare. La kermesse comica andrà in scena questa domenica dalle ore 21 in piazza Filippi Pepe, stupenda c...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
Da domani al 13 agosto la 18esima Sagra della Porchetta di Colledara
COLLEDARA – Da domani al 13 agosto prossimo si rinnova la tradizione della Sagra della Porchetta di Colledara, giunta alla diciottesima edizione. I maestri porchettai, riuniti nell’associazione “i Maestri della Porchetta di Colledara”, daranno prova della loro ars culinaria, preparando nei rispettivi laboratori la succulenta pietanza della tradizione, che non ha bisogno di grandi presentazioni. L’...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
In uno dei Borghi più belli d’Italia torna la Sagra più antica d’Abruzzo: a Campli dal 18 al 23 agosto la 47esima Sagra della Porchetta Italica
CAMPLI - Mancano pochi giorni all'inizio della 47° edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli. La manifestazione, attiva dal 1964, si svolgera' dal 18 al 23 agosto 2018, con la partecipazione di 10 maestri porchettai locali: Nicolino Mercurii di Colledara (Vincitore 2017), Luciano Bosica di Teramo, Azienda agricola De Federicis di Basciano, Massimo Fagioli di Campli, Fulvio Pallotta di...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
L’Associazione “Federica e Serena” devolve il ricavato delle attività annuali all’associazione Abilbyte Onlus
TERAMO – L’associazione “Federica e Serena” devolve il ricavato annuale delle sue attività a favore dell’associazione Abilbyte Onlus di Atri. Questa mattina al Consorzio Bim è avvenuta la consegna dei fondi raccolti, per un importo di 3mila euro, da parte di Elena Di Tommaso, la presidente dell’associazione nata per tenere vivo il ricordo e l’impegno nel sociale delle studentesse di medicina Feder...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
“Valle Siciliana Village to Village”: dal 10 al 16 agosto un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
COLLEDARA – Un gruppo di giovani in cammino dal 10 al 16 agosto prossimi attraverso l’antica Valle Siciliana. I viandanti, muniti di telecamera, si metteranno in viaggio con due asinelli, Pippo e Giorgia, senza un euro in tasca e senza telefoni, e dovranno cercare ospitalità nei comuni della vallata, coinvolgendo le collettività locali, raccontandone costumi, usi e tradizioni e alla scoperta del p...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
“Epos sui sentieri del mito” dall’8 al 12 agosto per la 23^ edizione della Notte delle Paure
VALLE CASTELLANA - Dall’8 al 12 Agosto a Leofara, per la 23esima edizione della Notte delle Paure, è di scena “Epos sui sentieri del mito”: Teseo e Arianna, Medusa e Perseo, Saffo, Narciso, Edipo, Amore e Psiche, Orfeo e Euridice, il Minotauro, oracoli, sacerdoti e dei traghetteranno gli spettatori in un attualissimo mondo antico. Lo spettacolo è il racconto di un passato glorioso di personaggi e ...
|
Ufficio Stampa
-
10/08/2018
Il 10 agosto il Recupero delle pitture rupestri di Pietracamela in occasione delle celebrazioni del centenario di Guido Montauti
PIETRACAMELA – Nell’ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Guido Montauti (1918-2018), la Mostra diffusa “Un percorso di creatività”, venerdì 10 agosto sarà presentato al pubblico il “Recupero delle pitture rupestri”. L’evento inaugurale, che si terrà nella Chiesa di San Rocco a Pietracamela dalle ore 16.30, riguarda la riapertura del percorso di monumentali pitture rupestri, es...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Da domani al 5 agosto Sagra dell’arrosticino abruzzese a Villa Petto di Colledara
COLLEDARA – Mentre si discute di marchio e disciplinare per la tutela dell’arrosticino abruzzese, l’associazione “Alba di Pitinia” di Villa Petto di Colledara è già alla terza edizione della Sagra dell’Arrosticino abruzzese “autentico e certificato”, come assicurano gli organizzatori, realizzato con carni provenienti esclusivamente da allevamenti locali.
Le specialità made in Abruzzo per eccel...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
A Rocche di Civitella del Tronto dall’8 al 13 agosto 11esima Sagra del Porcino e del Cinghiale
CIVITELLA DEL TRONTO – Il fungo porcino e il cinghiale, sapori tipici e caratteristici, per la sagra che si terrà a Rocche di Civitella dall’8 al 13 agosto, promossa per l’undicesima edizione dall’Associazione culturale “Le Quattro Rocche” con il patrocinio del Comune di Civitella del Tronto. La kermesse gastronomica è stata presentata dal vicesindaco di Civitella, Riccardo De Dominicis, la presid...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Dall’8 al 12 agosto torna la storica Sagra del Prosciutto Abruzzese di Basciano
BASCIANO – Ai nastri l’edizione numero 51 della Sagra del Prosciutto abruzzese e Festival dell’organetto “Ddu botte”, in programma a Basciano dall’8 al 12 agosto. La storica kermesse incentrata sulla valorizzazione del prodotto principe, il prosciutto locale con stagionatura di almeno 18 mesi, ha superato brillantemente il mezzo secolo e torna ad animare il borgo teramano con il consueto format di...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
“Valle Siciliana Village to Village”: dal 10 al 16 agosto un cammino tra bellezze, folklore e slow life della Valle Siciliana
COLLEDARA – Sei giovani in cammino per sei giorni, dal 10 al 16 agosto prossimi, attraverso l’antica Valle Siciliana. I ragazzi, muniti di telecamera, si metteranno in viaggio con due asinelli, Pippo e Giorgia, senza un euro in tasca e senza telefoni, e dovranno cercare ospitalità nei comuni della vallata, coinvolgendo le collettività locali, raccontandone costumi, usi e tradizioni e individuandon...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Eletto nuovo presidente dell’Unione di Comuni Monti della Laga il sindaco di Rocca Santa Maria, Lino Di Giuseppe
ROCCA SANTA MARIA – E’ stato eletto all’unanimità nuovo presidente dell’Unione dei Comuni Montani della Laga il primo cittadino di Rocca Santa Maria, Lino Di Giuseppe, che subentra al sindaco di Torricella Sicura, Daniele Palumbi. L’elezione si è svolta nei giorni scorsi presso la sede dell’Unione, a Torricella. L’Unione dei Comuni si occupa principalmente di progettazione e gestione del sistema l...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Nella notte tra il 4 e il 5 agosto il 38° pellegrinaggio a piedi Teramo-San Gabriele
TERAMO - Si svolgerà nella notte tra sabato 4 e domenica 5 agosto il 38° pellegrinaggio a piedi Teramo-San Gabriele, ideato e animato dalla Tendopoli di San Gabriele. Il pellegrinaggio si ispirerà quest’anno alla parola di Sant’Agostino: “Pigro, alzati! La via stessa è venuta a te e ti ha svegliato dal sonno, se pure ti ha svegliato. Alzati e cammina! Forse tu cerchi di camminare, ma non puoi perc...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Da agosto a settembre al via “Isola Estate 2018”: cultura, natura e gusto ad Isola del Gran Sasso. Il Comune di Isola presenta il calendario degli eventi messo a punto con le associazioni del territorio
ISOLA DEL GRAN SASSO – Fino a settembre tantissimi gli appuntamenti di “Isola Estate 2018”. A presentare il ricco cartellone delle manifestazioni estive sono intervenuti al Consorzio Bim l’assessore a Cultura ed Eventi del Comune di Isola Gran Sasso, Amelide Francia, e le associazioni del territorio che hanno collaborato al calendario: “Taruss”, Proloco, “Sotto un Ponte”, “Genius Loci”, “Le Tre Po...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Da domani al 5 agosto il 42° Incontro di Folklore Internazionale
PENNA SANT’ANDREA – Si caratterizza come uno dei più importanti e storici appuntamenti del folk in Abruzzo, il 42° Incontro di Folklore Internazionale di Penna Sant’Andrea, in programma dal 3 al 5 agosto, promosso dall’associazione culturale “Laccio d’amore” con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. A presentare l’evento sono intervenuti il sindaco Severino Serrani, il consigliere delegato ...
|
Ufficio Stampa
-
02/08/2018
Dal 3 al 5 agosto torna MONTONE FESTIVAL “TRA IL SOLE E LA LUNA”. Tema della XXV edizione: “Il mare come viaggio, incontro, conoscenza”
MOSCIANO - Torna puntuale come ogni anno il Montone Festival, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano l’arte e il teatro di strada, immersi nel magico scenario dell’antico borgo di Montone nel comune di Mosciano Sant’Angelo. Il teatro e più in generale le arti performative, come tradizione del festival, sono l’elemento centrale intorno a cui ruotano altre espressioni artistiche com...
|
Ufficio Stampa
-
30/07/2018
Fine settimana tra giochi di una volta e profumi di lavanda ad Azzinano, il paese dei murales, dove anche "i muri raccontano..."
TOSSICIA - "I muri raccontano... i giochi di una volta": nel borgo dipinto di Azzinano di Tossicia, dal 27 al 29 luglio, al via la 18esima edizione della caratteristica manifestazione promossa dalla Proloco di Azzinano in collaborazione con il Comune di Tossicia e il Consorzio Bim, presentata questa mattina dal vicesindaco di Tossicia, Emanuela Rispoli, e da Dante Bellini della Proloco. In questi...
|
Ufficio Stampa
-
30/07/2018
Pietracamela per il weekend diventa la capitale dell'arrampicata abruzzese con tante attività per gli amanti dell'outodoor più spettacolare
PIETRACAMELA - Sabato 28 e domenica 29 giugno per gli amanti della montagna, dello sport outdoor e dell'arrampicata sportiva immancabile appuntamento a Pietracamela con il Festival dell'Arrampicata, promosso dall'associazione "Mondi Verticali" con il patrocinio del Comune di Pietracamela. Sono intervenuti a presentare il programma del Festival al Consorzio Bim il sindaco Michele Petraccia e il pre...
|
Ufficio Stampa
-
30/07/2018
"Comunicare per proteggere": i Comuni di Crognaleto e Pineto presentano il loro progetto per migliorare i modelli di informazione e prevenzione delle emergenze
I Comuni di Pineto e di Crognaleto sono tra i beneficiari dell’avviso pubblico “Comunicare per proteggere” che ha come obiettivo il rendere più efficaci i modelli comunicativi e informativi in materia di protezione civile. I due enti, guidati rispettivamente dai sindaci Robert Verrocchio e Giuseppe D’Alonzo, hanno partecipato in maniera associata e hanno ottenuto congiuntamente 100mila euro nell’a...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
“Castelli è Arte”: eventi fino a settembre nel borgo della ceramica
CASTELLI – “Castelli è Arte” è il ricco programma di eventi che animerà l’estate nel borgo della ceramica, dal 29 luglio al 9 settembre. Il sindaco di Castelli, Rinaldo Seca, insieme al presidente della Proloco, Lorenzo Marroni, ha presentato questa mattina al Consorzio Bim il cartellone delle iniziative culturali:
“Un programma basato sui punti di forza del nostro borgo, arte ceramica e artig...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
Dal 26 al 29 luglio a Ornano Grande di Colledara la 14esima Sagra della Frittella
COLLEDARA- In località Ornano Grande, dal 26 al 29 luglio, torna la “Sagra della Frittella Ornanese”, una tradizione che si rinnova da ormai 14 anni. L’appuntamento gastronomico è a cura dell’associazione Circolo Culturale Ornano Grande con il patrocinio del Comune di Colledara.
Tutte le sere, dalle 19, stand gastronomici per gustare i prodotti tipici della vallata: frittelle, arrosticini, pat...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
A Floriano di Campli dal 28 luglio al 3 agosto protagonista sua maestà il Timballo teramano
CAMPLI – Storia di un grande amore quella tra il borgo farnese e il timballo, già celebrato nell’omonimo corto con l’attrice Maria Grazia Cucinotta. Interamente dedicata alla promozione del piatto della festa per eccellenza della tradizione gastronomica locale è la settima Sagra del Timballo Teramano e Prodotti tipici agroalimentari, organizzata dalla Proloco di Floriano in collaborazione con il C...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
Dal 22 al 28 luglio RipattoniArte 2018 sul tema della Rete, tra contenimento e propagazione
BELLANTE - Ripattoni 2018 è una settimana di eventi e avvenimenti per riflettere sulla creatività e la nascita delle idee. Una manifestazione di approfondimento culturale multidisciplinare, il cui filo conduttore è la “RETE”. Il termine racchiude in sé una serie di concetti che ne esplorano diverse declinazioni. Agli artisti il compito di interpretare la concezione di “rete” secondo le diverse di...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
Dal 24 luglio a Palazzo de Berardinis la Mostra di arte contemporanea di Matteo Capriotti “Radici”
CANZANO- Dal 24 luglio al 26 agosto a Palazzo de Berardinis sarà esposta la mostra di arte contemporanea “Radici” del pittore Matteo Capriotti. L’esposizione, ospitata nella Sala delle Volte, è un viaggio nel centro storico di Canzano, inteso appunto come radice da cui partire per il rilancio culturale del territorio. Il giovane artista teramano, classe ’96, si descrive come “uno studente di peri...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
Dal 27 al 29 luglio il Campli Music Festival 2018: con la PFM in concerto viaggio nel rock autoriale italiano
CAMPLI – Dopo lo straordinario successo dello scorso anno con il concerto clou di James Senese&Napoli Centrale, torna con nuovi pezzi da novanta del panorama musicale italiano dal 27 al 29 luglio il “Campli Music Festival”, evento di musica diffusa che coinvolgerà il centro storico farnese e le frazioni del territorio. Venerdì 27 luglio, dalle ore 21 alle 2 del mattino, si parte con la notte della...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
Dal 24 al 29 luglio torna “Tacchinando”, la grande Festa del Tacchino alla Canzanese
CANZANO – Dal 24 al 29 luglio a Canzano è grande festa del Tacchino alla Canzanese, con la dodicesima edizione di “Tacchinando”, la kermesse enogastronomica dedicata al piatto simbolo del paese, promossa dal Consorzio del Tacchino alla canzanese e patrocinata da Comune di Canzano, Consorzio Bim, Provincia di Teramo, Regione Abruzzo e Camera di Commercio.
“La manifestazione è dedicata al piatto s...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
A Sant'Onofrio di Campi torna l'Aperipost
CAMPLI - A Sant’Onofrio di Campli sabato 21 luglio al via la quarta edizione di “Aperipost”: un’esperienza locale di social street che prosegue con successo, promossa dal Comune si Campli.
“Un evento che coniuga intrattenimento per tutte le età, spettacoli e aggregazione sociale – spiega il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale – all’insegna di un’ormai consolidata formula che si avvale della col...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
A Civitella del Tronto la 4a edizione di Un Borgo di Birra
CIVITELLA DEL TRONTO – Torna un “Borgo di Birra” a Civitella del Tronto, Rassegna internazionale di Birre Artigianali e Street Food, che si attesta ormai ad una media complessiva di circa 30mila visitatori. La quinta edizione si svolgerà dal 16 al 22 luglio tra le suggestive vie e piazze del centro storico fino alle mura della Fortezza. Gli appassionati di birra, gli operatori del settore, i buong...
|
Ufficio Stampa
-
24/07/2018
A Castellalto debutta il 1° Abruzzo Book Festival
CASTELLALTO - Il 21 luglio a Castellalto al via la prima edizione di Abruzzo Book Festival, promossa dall’associazione culturale “LIBEReMENTI” di Teramo. La manifestazione rappresenterà per gli editori l’opportunità per presentare nuovi autori e cataloghi; per gli autori sarà l’occasione per raccontarsi e condividere con il pubblico il sacro fuoco per la scrittura, per i lettori un modo nuovo per ...
|
Ufficio Stampa
-
11/07/2018
Da domani al 21 luglio torna l’incanto della lirica sulle colline del Medio Vomano con l’11esima edizione di ArteinCanto. Concerti a Penna Sant'Andrea, Basciano e Castelli
TERAMO - Giunto alla sua undicesima edizione, il Festival ArteinCanto, diretto dal M° Luciano Di Pasquale e organizzato dall'Associazione culturale “Il Cantiere delle Arti”, si terra` dal 12 al 21 luglio nei comuni di Basciano, Castelli e Penna Sant'Andrea. Ad aprire la Rassegna il consueto Concorso internazionale di canto lirico ArteinCanto, anch'esso alla XI edizione, appuntamento diventato orm...
|
Ufficio Stampa
-
11/07/2018
Presentata la 38esima edizione della Tendopoli di San Gabriele: "La donna sacra o schiava?"
ISOLA DEL GRAN SASSO - E’ stata presentata questa mattina al Consorzio BIM di Teramo la 38^ Tendopoli di San Gabriele, che si svolgerà dal 21 al 25 agosto prossimi al Santuario di Isola del Gran Sasso. A presentare la manifestazione padre Francesco Cordeschi, ideatore e anima della Tendopoli.
Il tema che affronterà la prossima Tendopoli, sintetizzato nello slogan “La donna sacra o schiava?”, ...
|
Ufficio Stampa
-
11/07/2018
Il 13 e 14 luglio Bellante è rock con i concerti dei Pulp Dogs sulle colonne sonore dei film di Tarantino e il Vasco Day dell'Adriatico
BELLANTE – Entra nel vivo l’estate bellantese con un doppio appuntamento all’insegna della musica rock, promosso dall’associazione culturale “Bellante In” con il patrocinio dell’amministrazione comunale. A presentare gli appuntamenti sono intervenuti al Consorzio Bim l’assessore a Cultura e manifestazioni del Comune di Bellante, Teresa Di Berardino, il consigliere comunale e direttivo del Bim Giov...
|
Ufficio Stampa
-
11/07/2018
Dal 13 al 15 luglio Abruzzo dal Vivo fa tappa a Ornano Grande di Colledara. Concerti di Filippo Graziani e Nanco, conditi dalle performance di Vittorio il Fenomeno e Stellina
COLLEDARA – Il Festival “Abruzzo dal Vivo” fa tappa a Colledara, in località Ornano Grande. Dal 13 al 15 luglio tre-giorni di divertimento e musica con le esibizioni di Vittorio il Fenomeno (13 luglio) e del cabarettista Stellina (15 luglio) a fare da contorno all’evento clou del Festival, in programma sabato 14 luglio, con il concerto di Filippo Graziani e, a seguire, quello del cantautore Nanco....
|
Ufficio Stampa
-
05/07/2018
Al via il programma di escursioni naturalistiche "Estate al Ceppo": alla scoperta degli itinerari più suggestivi dei Monti della Laga fino al 29 agosto
ROCCA SANTA MARIA – Valorizzare i Monti della Laga, che racchiudono alcune delle più belle foreste del Centro Italia e rappresentano con il loro grande scrigno di biodiversità uno degli ultimi baluardi di “wilderness”, attraverso dei trekking naturalistici, fuori dalle mete del turismo di massa. Questo lo scenario in cui sarà ambientato il programma di escursioni “Estate al Ceppo”, presentato ques...
|
Ufficio Stampa
-
05/07/2018
Dal 9 al 15 luglio la 18esima Sagra del Tartufo a Campovalano di Campli con apertura straordinaria della Necropoli
CAMPLI – Dal 9 al 15 luglio parte la settimana dedicata a sua maestà il tartufo a Campovalano di Campli con l’edizione numero diciotto della Sagra del Tartufo, organizzata dall’associazione “Campovalano Viva” con il patrocinio del Comune di Campli e del Consorzio Bim.
“Tra le novità dell’edizione – annuncia il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale – ci sarà l’apertura straordinaria della Necropo...
|
Ufficio Stampa
-
05/07/2018
L’8, il 13 e 22 luglio Campli ospita la Farnesiana 2018, “Tre tempi del Novecento”. Per la terza edizione tre appuntamenti su Silone, il caso Moro e D’Annunzio.
CAMPLI – “Tre tempi del Novecento” è il tema della Farnesiana 2018; tre distinti appuntamenti nelle serate di domenica 8 luglio, venerdì 13 luglio e domenica 22 luglio dedicati a tre protagonisti del secolo scorso: Ignazio Silone, Aldo Moro e Gabriele D'Annunzio. A presentare la terza edizione dell’appuntamento sono intervenuti questa mattina al Consorzio Bim il sindaco di Campli, Pietro Quaresima...
|
Ufficio Stampa
-
29/06/2018
Bando pubblico per la selezione di n. 40 destinatari del progetto “R.e.a.l.s.t.a.r.t. Teramo”
Scadenza 16 Luglio ore 12.00. Formazione e opportunità di lavoro per 40 ragazzi residenti nell'area del cratere sismico
Vuoi diventare accompagnatore turistico? Se risiedi in uno dei Comuni del "cratere sismico" e hai un'età compresa fra i 18 e i 35 anni puoi partecipare al progetto RealStart.
La qualifica è riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico con codice ISTAT
Professioni: 3...
|
Ufficio Stampa
-
29/06/2018
Valorizzazione del patrimonio immateriale dell'area Gran Sasso-Laga, il progetto presentato a Fano Adriano
Valorizzare, promuovere e tutelare il patrimonio immateriale dell’area del Gran Sasso e dei Monti della Laga, questo l’obiettivo di Gran Sasso Laga ICH (Intangible Cultural Heritage) il progetto nato dal partenariato tra studiosi del patrimonio culturale abruzzese (Associazione Bambun per la ricerca demo-etnoantropologica e sociale e Associazione LEM-Italia) e progettisti per lo sviluppo locale (P...
|
Ufficio Stampa
-
29/06/2018
Un lungo Weekend'Arte a Montorio al Vomano. Fino al 1° luglio torna il ricco contest con gruppi itineranti, mostre, spettacoli, live performance, artisti di strada
MONTORIO AL VOMANO – Nel fine settimana libero spazio all’arte in tutte le sue forme e alla creatività a Montorio con la settima edizione di Weekend’Arte. La manifestazione, che si attesta sulle 6mila presenze annue, si sviluppa come un vero e proprio contest d’arte con gruppi itineranti, performance varie, artisti di strada, museo urbano e gastronomia del territorio.
L’edizione 2018, promos...
|
Ufficio Stampa
-
29/06/2018
Il 30 giugno a Campli 1° Festival della Pizza in pala con baccalà e Mercato della calzatura marchigiana
CAMPLI - Sabato 30 giugno gusto, spettacoli e mercatini a Campli con il 1° Festival della Pizza in pala con baccalà, organizzato dall'associazione “Campli Domani” con il patrocinio del Comune di Campli. L’iniziativa è stata presentata dal sindaco di Campli, Pietro Quaresimale, da Nuccia Sorgi e Caterina Aloisi dell’organizzazione.
Per l’intera giornata, a partire dalle ore 8, sarà allestita i...
|
Ufficio Stampa
-
29/06/2018
Fino al 1° luglio la nona edizione della Sagra delle Lumache a Bellante Paese
BELLANTE – Presentata questa mattina l’edizione numero nove della “Sagra delle Lumache” in programma da domani al 1° luglio a Bellante Paese con specialità gastronomiche, mercatini tipici e spettacoli tutte le sere. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Bellante In” e dalla Proloco di Bellante con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.
Sono intervenuti questa mattina al Consorzio Bim...
|
Ufficio Stampa
-
25/06/2018
TerraeMotus 6.0 dal 22 al 24 giugno a Montorio: esercitazione coordinata delle unità cinofile e dei gruppi di protezione civile. Esercitazione cinofila di 24 ore con ricerca dispersi il 23 e 24 giugno. Il 22 giugno le associazioni testeranno una serie di scenari classici di protezione civile
MONTORIO AL VOMANO – “Terraemotus 6.0” nasce da un’idea di alcuni volontari U.C.I.S. (Unità cinofile italiane da soccorso) di testare le autonomie e la preparazione dei gruppi durante le prime ore di soccorso in un grave evento calamitoso. A presentare l’iniziativa, prima esercitazione coordinata nel centro-sud Italia, sono intervenuti questa mattina al Consorzio Bim la presidente del gruppo cinof...
|
Ufficio Stampa
-
25/06/2018
Tornano i Concerti delle Abbazie. Dieci appuntamenti con la musica classica nelle Abbazie del teramano dal 24 giugno al 21 settembre
TERAMO - Sulla scia del successo delle edizioni passate tornano i Concerti delle Abbazie, 10 appuntamenti nel prestigioso patrimonio artistico e architettonico del teramano durante i quali si alterneranno musicisti di assoluto prestigio internazionale con un vasto repertorio di musica classica. Sottotitolo di questa quarta edizione, organizzata come sempre dall’Associazione Culturale Luzmek e con ...
|
Ufficio Stampa
-
25/06/2018
Il 24 giugno a Castelli il 4° Trofeo della Montagna con gara sportiva dei cani da tartufo
CASTELLI – Domenica a Castelli al via il 4° Trofeo della Montagna, con gara sportiva dei cani da tartufo. Quest’anno l’evento è promosso dall’associazione tartufai “Il Faggio” in collaborazione con l’associazione Tartufai Centro Italia, all’interno di un campionato che prevede tappe anche nelle città di Ascoli, Roma, Terni, Amatrice, Sulmona, L’Aquila, Alvito (FR), Trevi e Gubbio.
“La manifes...
|
Ufficio Stampa
-
14/06/2018
Dal 21 al 24 giugno La Traversa di Campli in festa con la X Rassegna dei prodotti tipici camplesi e delle fregnacce
CAMPLI - Dal 21 al 24 giugno torna la Rassegna dei prodotti tipici camplesi e festa delle fregnacce, quest’anno giunta alla decima edizione. La manifestazione, che si svolgerà nella piazza centrale della località La Traversa di Campli con l’organizzazione dell’associazione “La Traversa Insieme” e il patrocinio del Comune di Campli, è stata presentata questa mattina dal sindaco Pietro Quaresimale, ...
|
Ufficio Stampa
-
14/06/2018
Dal 21 al 24 giugno La Traversa di Campli in festa con la X Rassegna dei prodotti tipici camplesi e delle fregnacce
CAMPLI - Dal 21 al 24 giugno torna la Rassegna dei prodotti tipici camplesi e festa delle fregnacce, quest’anno giunta alla decima edizione. La manifestazione, che si svolgerà nella piazza centrale della località La Traversa di Campli con l’organizzazione dell’associazione “La Traversa Insieme” e il patrocinio del Comune di Campli, è stata presentata questa mattina dal sindaco Pietro Quaresimale, ...
|
Ufficio Stampa
-
12/06/2018
Nel fine settimana la 22esima Vetrina del Parco a Montorio: si punta sul turismo per il rilancio delle aree interne. Enogastronomia della tradizione, mostre, libri, ricerche, concerti, spettacoli. Concluderanno la manifestazione i Modena City Ramblers
MONTORIO AL VOMANO- Torna nel fine settimana a Montorio la “Vetrina del Parco”, ormai da 22 anni laboratorio di confronto per la valorizzazione e tutela del grande patrimonio delle aree protette attraverso nuovi modelli di gestione sostenibile. La longeva manifestazione, promossa dall’associazione culturale “Il Chiostro”, anche per questa edizione – che rientra nel circuito “Abruzzo dal Vivo 2018...
|
Ufficio Stampa
-
12/06/2018
Il 16 e il 17 giugno a Cermignano Raduno Alpini della XI zona Teramo con commemorazione dei caduti della Grande Guerra
CERMIGNANO- Il 16 e 17 giugno le penne nere della provincia di Teramo si danno appuntamento a Cermignano per il Raduno Alpini della IX Zona Teramo. L’evento è organizzato dall’ANA Sezione Abruzzi, Gruppo Alpini Cermignano e Gruppo Alpini Teramo. La due-giorni si prefigge di commemorare i caduti e i luoghi della Grande Guerra “affinché la memoria viva nelle nuove generazioni”.
Il Raduno avrà ini...
|
Ufficio Stampa
-
06/06/2018
A Campli il 9 giugno "Musica e Sapori di Timballo" - Festival Abruzzo dal Vivo 2018. Convegno, show cooking e laboratorio di cucina, proiezione del corto "Timballo" e concerto di Nanco
CAMPLI - Nell’ambito del Festival “Abruzzo dal Vivo”, finanziato dal Mibact, Campli torna a celebrare il timballo e la tradizione gastronomica del territorio con la giornata dedicata “Musica e Sapori di Timballo”, sabato 9 giugno. In programma un convegno, laboratori di cucina, show cooking, la proiezione del corto realizzato con l’attrice Maria Grazia Cucinotta e il concerto del cantautore Nanco....
|
Amministrazione
-
05/06/2018
AVVISO DI PREINFORMAZIONE - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SISTEMAZIONE PER SOGGIORNO TERMALE ANZIANI
Pubblicato in data 05/06/2018 prot. n. 586 l'AVVISO DI PREINFORMAZIONE PER L'ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SISTEMAZIONE PER SOGGIORNO TERMALE ANZIANI IN LOCALITA' MONTICELLI (PARMA) di importo superiore a 40.000 euro e inferiore alle soglie di cui all'art. 35 (linee guida Anac di attuazione del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i.
[SCARICA L'AVVISO DI PREINFORMAZIONE...
|
Ufficio Stampa
-
31/05/2018
Il 2 giugno si rinnova a Bellante il “Battesimo civico”
BELLANTE - In occasione della Festa della Repubblica, sabato 2 giugno, a Bellante si rinnova l’appuntamento con il “Battesimo civico”, quest’anno giunto alla sesta edizione, per festeggiare l’ingresso dei maggiorenni nella cittadinanza attiva. La cerimonia avrà luogo alle ore 10 nella Sala Consiliare “Aurelio Saliceti”. A presentare l’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Proloco di Bellante, so...
|
Ufficio Stampa
-
30/05/2018
A Montorio il 3° Memorial Antonio D’Innocenzo. Con il quadrangolare del cuore raccolta fondi per la sezione locale della Croce Bianca. Oltre 800 atleti da tutto l’Abruzzo
MONTORIO AL VOMANO – Questo fine settimana torna allo stadio comunale Pigliacelli di Montorio la terza edizione del Torneo di calcio giovanile a carattere regionale “Memorial Antonio D’Innocenzo”, dedicato all’allenatore della locale squadra di calcio a cinque scomparso nel 2016, che prevede la partecipazione di oltre 800 atleti da tutto l’Abruzzo, con l’organizzazione dell’associazione sportiva A...
|
Ufficio Stampa
-
30/05/2018
ITINERARI SONORI JAZZ A BELLANTE 2018. La Società “Primo Riccitelli”, in collaborazione con il Comune di Bellante, presenta cinque appuntamenti con interpreti di fama internazionale dal 5 al 29 giugno al Teatro Saliceti di Ripattoni
BELLANTE – Sonorità jazz nella suggestiva cornice del borgo di Ripattoni. La società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”, riprende il filo di una tradizione interrotta da 13 anni riproponendo “Itinerari Sonori. Jazz a Bellante”, Rassegna che prevede cinque appuntamenti straordinari con interpreti di fama internazionale, dal 5 al 29 giugno prossimi al Teatro “Aurelio Saliceti”, con inizio ...
|
Ufficio Stampa
-
15/05/2018
Ricostruzione: al Consorzio BIM tavolo tra i sindaci teramani, aquilani, USR e il vicepresidente della Giunta Regionale, Giovanni Lolli
TERAMO - Si è riunito ieri pomeriggio al Consorzio Bim un tavolo allargato tra i sindaci del “cratere” teramano e aquilano con il vicepresidente della Giunta Regionale, Giovanni Lolli, e il direttore dell’Ufficio Speciale Ricostruzione, Marcello D’Alberto, per fare il punto sul processo di ricostruzione pubblica e privata. Presenti il presidente del Bim, Moreno Fieni, il presidente della Provinc...
|
Ufficio Stampa
-
10/05/2018
AL VIA LA 13^ EDIZIONE DI "NEW MEDIA NUOVE GENERAZIONI". Il 12 maggio, alle ore 9, nella Sala Polifunzionale della Provincia il Convegno promosso dall’associazione Project San Gabriele
TERAMO – L’associazione culturale “Project San Gabriele” presenta la 13esima edizione degli incontri di studio “New Media Nuove Generazioni”, riflessione sui giovani, la scuola, la famiglia, Internet e tv con particolare riferimento ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, sempre più presente anche in ambito locale con la diffusione dei nuovi mezzi di comunicazione e delle piattaforme social....
|
Ufficio Stampa
-
10/05/2018
A CAMPLI IL 12 MAGGIO TORNA L'ANTICO MERCATINO DI SAN PANCRAZIO. Fiera-mercato dei prodotti tipici d’Abruzzo e delle calzature artigianali, Musica, corsa delle biciclette, camminata amatoriale, degustazione delle virtù e delle specialità dell’enogastronomia camplese
CAMPLI – Sabato 12 maggio torna a Campli l'Antico Mercatino di San Pancrazio, in occasione dei festeggiamenti e della processione in onore del santo patrono del borgo farnese. Un’intera giornata di festa e appuntamenti con la grande Fiera-mercato dei prodotti tipici, rassegna di varie categorie merceologiche, e il grande Mercatino della calzatura artigianale marchigiana. A presentare la manifestaz...
|
Ufficio Stampa
-
10/05/2018
VALLE CASTELLANA RICEVE UN FINANZIAMENTO DI 35MILA EURO DAL “COMITATO SISMA DEL CENTRO ITALIA”. Con i fondi sarà acquistato un pulmino a servizio di anziani, disabili e studenti
VALLE CASTELLANA - Il Comune di Valle Castellana è risultato tra i vincitori dell’avviso di “finanziamento per la concessione di contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit e imprese per il miglioramento dei servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attività economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti...
|
Ufficio Stampa
-
16/04/2018
CREArte a Castelli: consegnate le borse di studio a due studenti dei comuni del cratere sismico teramano in Management delle Organizzazioni Turistiche, cofinanziate dal Consorzio Bim
CASTELLI- Partecipata giornata di arte, sport, e formazione oggi al Liceo artistico Grue di Castelli, alla presenza dei campioni sportivi del team di "Allenarsi per il Futuro", progetto di orientamento Bosch Spa, e di numerosi rappresentanti istituzionali. Nell'occasione sono state consegnate le borse di studio finanziate dal Consorzio BIM e da Bosch che consentiranno a due neolaureati dei comuni ...
|
Ufficio Stampa
-
11/04/2018
“Il ritorno della grande fauna”: il futuro di una convivenza possibile. Il 15 aprile Franco Tassi e naturalisti di fama internazionale a confronto nella Riserva Naturale Regionale Castel Cerreto a Penna Sant’Andrea
PENNA SANT’ANDREA – E’ dedicato al “Ritorno della grande Fauna” il Convegno che si terrà domenica 15 aprile, dalle ore 16, nella sala polifunzionale della Riserva Naturale Regionale Castel Cerreto a Penna Sant’Andrea. L’iniziativa a carattere scientifico-divulgativo, patrocinata dal Comune e organizzata dalla Direzione della Riserva, cooperativa Floema, Università di Teramo e associazione “Project...
|
Ufficio Stampa
-
11/04/2018
Il 13 aprile “CREArte” a Castelli: laboratorio e contest d’arte con i campioni dello sport
CASTELLI - I campioni dello sport del team di “Allenarsi per il Futuro”, progetto di orientamento Bosch, il 13 aprile faranno tappa a Castelli, per dare un messaggio di rilancio e rinascita al borgo della ceramica con un’iniziativa che coniuga arte, sport, formazione e solidarietà.
Nell’occasione saranno consegnate a due studenti del “cratere” teramano le due borse di studio al Master in "Manag...
|
Ufficio Stampa
-
28/03/2018
Torna la rappresentazione della Passio Christi a Ornano Grande di Colledara
COLLEDARA - A Ornano Grande di Colledara, in occasione della settimana santa, torna venerdì 30 marzo la 13esima edizione della rappresentazione vivente della Passione di Cristo. La rappresentazione è promossa da Proloco di Ornano, Circolo culturale Ornano Grande, Parrocchia San Giorgio, Gruppo Alpini di Ornano Grande con il patrocinio del Comune di Colledara, Consorzio Bim, Provincia di Teramo e R...
|
Ufficio Stampa
-
13/03/2018
P.A. Digitale e protezione dati: il 16 marzo giornata formativa al Consorzio Bim
TERAMO - Si terrà venerdì 16 marzo, dalle ore 9 alle 13, nella sala assemblee del Consorzio Bim la giornata informativa gratuita sulla “PA Digitale tra nuovo Codice per l'Amministrazione Digitale e il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati”, il nuovo regolamento Ue in materia di privacy con maggiori tutele per cittadini e utenti del web ma anche pesanti sanzioni per le pubbliche amministra...
|
Ufficio Stampa
-
07/03/2018
L’11 marzo il 3° Raduno quad “Città di Campli” . Iniziativa promossa dall’Asd “Anfibi” in collaborazione con il Comune di Campli
CAMPLI – Domenica 11 marzo gli appassionati di fuoristrada e di escursioni estreme si danno appuntamento per il 3° Raduno “Città di Campli”, organizzato dall’associazione sportiva “Anfibi”, affiliata Uisp, con il patrocinio del Comune di Campli. L’evento, come già nelle precedenti edizioni, richiamerà nel borgo farnese centinaia di appassionati di quad, enduro e Utv (utility vehicle) da tutta Ital...
|
Ufficio Stampa
-
01/03/2018
Il 3 marzo “Ciaspolando sulla Montagna dei Fiori”, 3° Memorial Alessia Di Chiaro. Manifestazione promossa nell’ambito della IX edizione del Festival dei due Parchi in collaborazione con il Comune di Valle Castellana
VALLE CASTELLANA - Prenderà il via sabato 3 marzo sul Monte Piselli la nona edizione del Festival dei due Parchi con la “Corsa e Ciaspolata in natura sulla Montagna dei Fiori”, appuntamento promosso in collaborazione con Comune di Valle Castellana, Polisportiva AntropoSport e AntropoService, con partenza da San Giacomo alle ore 14.30.
La manifestazione è rivolta a corridori, camminatori, escurs...
|
Ufficio Stampa
-
09/02/2018
Tornano il Carnevale Montoriese e la tradizione del Carnevale Morto. L’11 febbraio Montorio in festa con la sfilata di carri allegorici. La sera delle Ceneri si celebrano le irriverenti esequie
MONTORIO AL VOMANO – Resiste la tradizione del Carnevale Montoriese, longeva e caratteristica manifestazione promossa dalla Proloco di Montorio, che culmina con l’antico rito del Carnevale Morto, in programma la sera del mercoledì delle Ceneri, il 14 febbraio.
“Si rinnova un’antica tradizione, unica nel suo genere – spiega il direttore artistico, Vincenzo Macedone, nel presentare l’edizione 20...
|
Ufficio Stampa
-
05/02/2018
Fondi PSR per lo sviluppo delle aree forestali: dal 12 febbraio a Castelli al via il corso di Tartuficoltura
CASTELLI – Dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2014/20 per lo sviluppo delle aree forestali un sostegno concreto alla nascita di nuove tartufaie coltivate e al rilancio dell’economia dell’entroterra. Su queste opportunità farà luce il corso di “Tartuficoltura. Norme e tecniche di base per realizzare tartufaie”, che si terrà a Castelli nell’aula magna del Liceo Artistico “Grue” dal 12 febbra...
|
Ufficio Stampa
-
05/02/2018
Isole ecologiche automatizzate a Pietracamela, Prati di Tivo e Intermesoli per migliorare il servizio di raccolta differenziata per residenti e turisti
PIETRACAMELA - Tre innovative isole ecologiche automatizzate per la raccolta differenziata dei rifiuti nel comune di Pietracamela. E’ l’iniziativa dell’Amministrazione comunale, che ha proceduto in questi giorni ad installare le ecoisole per lo smaltimento dei rifiuti nei centri abitati di Pietracamela, Prati di Tivo e Intermesoli:
“In accordo con il Mote – spiega il sindaco di Pietracamela, M...
|
Ufficio Stampa
-
22/01/2018
Borsa di studio per il master universitario “Management delle Organizzazioni Turistiche” a Roma per i laureati residenti nei comuni del “cratere” teramano. Opportunità offerta dalla società Robert Bosch Spa in collaborazione con l’Università Europea di Roma e il Consorzio Bim. Domande entro il 30 gennaio
TERAMO - Ci sarà l’opportunità per un laureato dei comuni del “cratere sismico” della provincia di Teramo di partecipare gratuitamente al Master in “Management delle Organizzazioni Turistiche” (MOT) presso l’Università Europea di Roma. La borsa di studio è interamente finanziata dalla società Roberto Bosch Spa, in partenariato con l’Università Europea di Roma e il Consorzio Bim.
“Il Master si p...
|
Ufficio Stampa
-
17/01/2018
Al via la 24esima edizione de “Lu Sand’Andonje” di Cermignano. Nel paese degli uccelletti, dal 19 al 21 gennaio, grande festa d’inverno dedicata al culto del santo protettore degli animali tra canti, balli e specialità della gastronomia locale
CERMIGNANO - Ritorna a Cermignano per la 24esima edizione "Lu Sand'Andonje", grande festa d’inverno dedicata al culto di uno dei santi più amati d'Abruzzo, Sant’Antonio Abate, protettore dei contadini e degli animali. Durante il fine settimana, dal 19 al 21 gennaio, gruppi folkloristici itineranti, musici e teatranti rievocheranno nel caratteristico borgo teramano le tentazioni dell’Eremita con ca...
|
Ufficio Stampa
-
08/01/2018
Terza edizione da incorniciare per la Casa di Babbo Natale a Castel Castagna con 50mila visitatori
CASTEL CASTAGNA – Grande successo di pubblico anche per la terza edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna che, durante il mese di apertura fino allo scorso 6 gennaio, ha registrato un flusso costante di visitatori da tutto l’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, arrivando a sfiorare le 50mila presenze:
“La baita ampliata e rinnovata è piaciuta tantissimo – commenta con soddisfazione...
|
Ufficio Stampa
-
08/01/2018
Il weekend del'Epifania la Laga protagonista con l'evento "La Befana della Laga" a Rocca Santa Maria
ROCCA SANTA MARIA - La Laga sarà protagonista nel week-end dell’Epifania grazie all’evento La Befana della Laga, che si svolgerà Sabato 6 e Domenica 7 Gennaio a Rocca Santa Maria, Frazione Imposte.
L’evento è organizzato dalla DMC Gran Sasso Laga e dalla ProLoco Martesi, in collaborazione con il Comune di Rocca Santa Maria e il contributo dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della...
|
Ufficio Stampa
-
22/12/2017
A Cortino il 27 dicembre consegna delle SAE e inaugurazione della nuova sede comunale con il commissario alla Ricostruzione, De Micheli
CORTINO - Mercoledì 27 dicembre, alle ore 11.00, a Cortino, in località Pagliaroli, si terrà la cerimonia di inaugurazione e consegna agli assegnatari delle Strutture Abitative d’Emergenza (Sae) e, a seguire in località Cunetta, della nuova sede comunale provvisoria per emergenza sisma, della farmacia comunale, dell’ambulatorio medico, ufficio postale e della scuola primaria e dell’infanzia.
All...
|
Ufficio Stampa
-
22/12/2017
A Montorio continua la tradizione del Grande Torneo di Stù: dieci anni di giocate, arte, sport e solidarietà
MONTORIO AL VOMANO - Il Grande Torneo di Stù festeggia dieci anni. Tornano anche quest’anno ad animare le festività natalizie fino all’Epifania le festose tavolate del popolare gioco di carte montoriese, promosso dall’associazione culturale “Il Colle e il Solleone” con il patrocinio del Comune di Montorio.
“Lo Stù è ormai entrato a pieno diritto nell’èlite dei giochi tradizionali d’Italia – sp...
|
Ufficio Stampa
-
22/12/2017
La Casa di Babbo Natale a Castel Castagna fa il pienone con le visite delle scuole
CASTEL CASTAGNA – Prosegue con successo l’attrazione organizzata per la terza edizione consecutiva dal Comune di Castel Castagna: la grande baita di Babbo Natale con oltre 300 mq di spazi e laboratori creativi, con ingresso gratuito, davanti all’Abbazia di Santa Maria di Ronzano. Il giorno di Natale torneranno anche le renne, mentre il 6 gennaio ci sarà la Befana a distribuire calze con dolci e so...
|
Ufficio Stampa
-
20/12/2017
Il 26 dicembre la 51esima edizione del Presepe vivente di Cerqueto. Torna la suggestiva rappresentazione della Natività alle falde del Corno Grande con 200 figuranti
FANO ADRIANO – Il 26 dicembre si rinnova la tradizione del 51esimo Presepe Vivente di Cerqueto di Fano Adriano. La manifestazione, con inizio alle ore 18.30, è organizzata dalla Proloco di Cerqueto in collaborazione con il Comune di Fano Adriano, Parco Gran Sasso-Monti della Laga, Consorzio BIM e Regione Abruzzo.
La rappresentazione, animata da circa 200 figuranti per la durata di un’ora e un ...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
Comune di Notaresco e Istituto Comprensivo insieme per educare alla legalità: lunedì si insedia il Consiglio Comunale dei Ragazzi
NOTARESCO - Lunedì 18 dicembre, alle ore 10, a Notaresco si insedia il Consiglio Comunale dei Ragazzi, istituito dalla scuola media dell’Istituto Comprensivo di Notaresco per dare continuità al progetto sulla legalità a cura della docente Silvana Cianchini.
L’insediamento del baby consiglio si terrà all’interno di una tendostruttura riscaldata allestita in piazza Civitello, nel corso di una ma...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
Torna il Calendario C.A.I. Duemiladiciotto: un inno alla bellezza della montagna teramana. “Riappropriarsi dei luoghi” è la filosofia del nuovo progetto editoriale, per contrastare spopolamento e spaesamento
TERAMO – Gli scorci più suggestivi della montagna teramana tornano ad incantare nel calendario fotografico CAI Duemiladiciotto, anche quest’anno frutto di una collaborazione tra la sezione CAI Teramo - Gran Sasso d’Italia e il Consorzio BIM per la valorizzazione e tutela dell’ambiente montano.
“La filosofia alla base del calendario 2018 – ha affermato il presidente del CAI Teramo, Gennaro Pir...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
Nel weekend tornano i Mercatini di Natale di Isola del Gran Sasso al Santuario di San Gabriele. Produzioni locali e tipiche, musiche, spettacoli e laboratori per la VI edizione dell’iniziativa
ISOLA DEL GRAN SASSO – Tornano per la sesta edizione i Mercatini di Natale di Isola del Gran Sasso, che saranno allestiti quest’anno in via straordinaria al Santuario di San Gabriele il 16 e 17 dicembre. Sabato 16, dalle ore 14 alle 20, e domenica, dalle ore 10 alle 20, si rinnova nel weekend l’appuntamento per immergersi nelle atmosfere natalizie sul caratteristico sfondo del Gran Sasso innevato,...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
Il 17 dicembre a Civitella del Tronto il 2° Eco-Trail della Speranza. Un percorso tecnico di 17 chilometri e due eco-passeggiate aperte a tutti
CIVITELLA DEL TRONTO - Sono già quasi duecento e continuano ad arrivare da tutta Italia le adesioni al Secondo EcoTrail della Speranza, manifestazione podistica ed eco-passeggiata, che si terrà a Civitella del Tronto domenica 17 dicembre. La manifestazione è promossa dal “Festival dei due Parchi” in collaborazione con il Comune di Civitella, Asd Polisportiva “AntropoSport” e “AntropoService”.
...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
Comune di Colledara e Arci Teramo presentano “Wake Up Camp”. Primo campeggio a impatto zero in Abruzzo per la gestione della Riserva naturale Fiume Fiumetto
COLLEDARA - Il Comune di Colledara e Arci Teramo presentano il progetto "Wake Up Camp", primo campeggio ecosostenibile ad impatto zero, sospeso tra gli alberi, in Abruzzo che sarà realizzato a Colledara nella Riserva naturale del “Fiume Fiumetto”. Il progetto è stato finanziato con 20mila euro nell’ambito del bando nazionale “Forza!” per progetti sociali innovativi di Sinistra Italiana, il cui com...
|
Ufficio Stampa
-
15/12/2017
A Roseto il 15 e 16 dicembre “Prodotto Topico 2017” per la valorizzazione dei prodotti tipici del centro Italia
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il 15 e 16 dicembre Roseto degli Abruzzi ospita la manifestazione “Prodotto Topico 2017”, una due-giorni per la valorizzazione delle produzioni tipiche e identitarie dei territori del “cratere” del Centro Italia, iniziativa promossa dall’Associazione “Ambasciatori del Centro Italia” in collaborazione con Comune di Roseto, Consorzio Bim, Regione Abruzzo, Provincia di Teramo, ...
|
Ufficio Stampa
-
11/12/2017
Migliaia di visitatori all'inaugurazione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna. La baita resterà aperta fino al 6 gennaio
CASTEL CASTAGNA – Alla presenza di migliaia di visitatori è stata inaugurata nel giorno dell’Immacolata la terza edizione della Casa di Babbo Natale a Castel Castagna. Allestita in versione rinnovata e ampliata, la baita si estende per oltre 300mq davanti alla millenaria abbazia di Santa Maria di Ronzano e prevede quest’anno ancora nuove attrazioni e laboratori creativi, animati dagli studenti del...
|
Ufficio Stampa
-
04/12/2017
Al via il cartellone “Natale a Torricella 2017”: un mese di eventi, dal 7 dicembre all'Epifania. In programma anche varie attività outdoor tra natura e tradizioni: il trekking e la pedalata di Babbo Natale. Il 17 dicembre Concerto di Natale
TORRICELLA SICURA - Al via la nona edizione del cartellone di eventi “Natale a Torricella Sicura” promosso dal Comune di Torricella, in collaborazione con il Consorzio Bim e le associazioni del territorio. In programma eventi dal 7 dicembre fino al 6 gennaio. Si comincia giovedì, alle ore 18, in via De Gasperi con l’accensione delle luminarie natalizie: per l’occasione la via principale del paese ...
|
Ufficio Stampa
-
04/12/2017
Nasce il Comitato provinciale FITA per la promozione del teatro amatoriale nel Teramano
TERAMO – Nasce il comitato provinciale della Federazione italiana Teatro Amatori (FITA). A presentare il nuovo organismo provinciale, che si occuperà di promuovere sul territorio iniziative di teatro amatoriale, sono intervenuti oggi al Consorzio Bim il neopresidente provinciale, Angelo Del Sordo, il presidente regionale Fita, Antonio Potere, il vicepresidente Boris Giorgetti, il segretario-tesori...
|
Ufficio Stampa
-
04/12/2017
Dall’8 al 10 e dal 15 al 17 dicembre a Ripattoni torna il “Borgo di Babbo Natale”. Un villaggio natalizio diffuso in tutto il borgo. Mercatini, laboratori creativi, cinema, teatro ed enogastronomia
BELLANTE – Le magiche atmosfere natalizie tornano ad accendere il borgo di Ripattoni per la seconda edizione del “Borgo di Babbo Natale” con il villaggio tematico, mercatini, cinema, teatro, laboratori creativi, spettacoli e street food per due weekend consecutivi, dall’8 al 10 e dal 15 al 17 dicembre.
Da borgo d’arte, Ripattoni si trasforma in borgo di fiaba, pronto ad accogliere i visitatori...
|
Ufficio Stampa
-
04/12/2017
A Montorio giornalisti a confronto su “Fake news e post-verità” nel ricordo di Massimo Santarelli. Il giornalismo nell’era dei social media al centro dell’incontro dibattito che si terrà al Cineteatro dalle ore 10.30 con la partecipazione di tanti rappresentanti del mondo dell’informazione
MONTORIO AL VOMANO – A quindici anni dalla prematura scomparsa, a soli 39 anni, del giornalista di origine montoriese e cronista del quotidiano “Latina Oggi”, Massimo Santarelli, il Comune di Montorio, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo, la Provincia di Latina e la Biblioteca Civica, lo ricorda con un incontro pubblico su un tema di grande attualità “Fake news e post-verità, ...
|
Ufficio Stampa
-
28/11/2017
Riapre la Casa di Babbo Natale a Castel Castagna dall’8 dicembre all’Epifania. Nuove attività e laboratori nella dimora rinnovata e ampliata per la terza edizione. Tutto esaurito per le visite delle scuole
CASTEL CASTAGNA – Dall’8 dicembre al 6 gennaio, Babbo Natale torna a stabilire la propria residenza a Castel Castagna, davanti alla millenaria Abbazia di Santa Maria di Ronzano. E’ l’edizione numero tre di un’attrazione di grande richiamo per il comprensorio, che ha registrato negli anni passati una media di 35mila visitatori. Sempre con ingresso totalmente gratuito, la Casa di Babbo Natale, alles...
|
Ufficio Stampa
-
28/11/2017
L’ANPI Montorio il 30 novembre ricorda il centenario della Rivoluzione russa. Incontri nelle scuole, dibattito pubblico e proiezione del film “Ottobre” al Cineteatro Comunale
MONTORIO AL VOMANO - Il 30 novembre la sezione di Montorio dell’Anpi ricorda il centenario della Rivoluzione d’ottobre con l’incontro pubblico “1917: Rivoluzione!”. Lezioni e incontri con gli storici a scuola, incontro pubblico e proiezione cinematografica sono gli eventi che animeranno la giornata promossa dalla sezione locale dell’ANPI con il patrocinio del Comune di Montorio, dell’Istituto Abru...
|
Ufficio Stampa
-
23/11/2017
Il 26 novembre finale del Campionato italiano di pesca sportiva al lago di Corazzano, nel comune di Castel Castagna Circa 150 gli iscritti da tutta Italia. L’evento è sostenuto dalla DMC Gran Sasso Laga che prosegue il percorso “Gran Sasso Outdoor Gran Prix”
CASTEL CASTAGNA - Domenica 26 novembre tappa finale del Campionato Italiano Individuale della disciplina di pesca sportiva “Catch and Release – Spinning da riva in lago” al Lago di Corazzano, nel comune di Castel Castagna. L’evento è promosso dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee insieme all’associazione sportiva “Teramo Spinning”, con il supporto organizzativo della DMC...
|
Ufficio Stampa
-
17/11/2017
I campioni di “Allenarsi per il Futuro” fanno tappa nei comuni del Consorzio BIM. Il 21 novembre incontri di orientamento nelle scuole di Tossicia, Colledara, Isola del Gran Sasso e Castelli
In partenariato con il Consorzio BIM di Teramo e i Comuni di Tossicia, Colledara, Isola del Gran Sasso e Castelli, il team del progetto di orientamento “Allenarsi per il Futuro” di Bosch Italia e Randstadt approda nelle scuole dell’entroterra teramano con i campioni dello sport.
Martedì 21 novembre tappa nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Isola-Colledara e dell’Istituto d’Arte “F. Grue” ...
|
Ufficio Stampa
-
03/11/2017
IL 4 NOVEMBRE A CAMPLI LA IV "NOTTURNA DI SAN MARTINO": CICLOTURISTICA IN MOUNTAIN BIKE, PERCORSO DI NORDIK WALKING E GIMKANA PER RAGAZZI
CAMPLI – Domani 4 novembre a Campli divertimento per tutte le età con quarta edizione della “Notturna di San Martino”. L'ASD “Monti Gemelli Bike” con il patrocinio del Comune di Campli organizza la "Mountain bike night ride". In concomitanza alla cicloturistica, per gli appassionati di nordic walking ci sarà una camminata di 8 chilometri con il gruppo “Emozioni in Cammino”, mentre i bambini avrann...
|
Ufficio Stampa
-
03/11/2017
DALL'8 AL 12 NOVEMBRE SAPORI D'AUTUNNO A BELLANTE CON L'OTTAVA SAGRA DELLA POLENTA. CINQUE GIORNI DI GUSTO CON CASTAGNE E VINO NOVELLO
BELLANTE – Proseguono gli appuntamenti gastronomici d’autunno nel comprensorio. Dall’8 al 12 novembre “Bellante in…castagna” presenta l’ottava edizione della Sagra della Polenta. Il programma dell’evento è stato illustrato oggi al Consorzio Bim dal sindaco di Bellante Giovanni Melchiorre, dal consigliere delegato e consigliere direttivo del Bim Giovanni Di Michele e dal presidente della Proloco di...
|
Ufficio Stampa
-
03/11/2017
SUCCESSO PER LA CENA SOLIDALE DELL'ASSOCIAZIONE "FEDERICA E SERENA": IL RICAVATO SERVIRà ALL'ACQUISTO DI AUSILI INFORMATICI PER L'ASSOCIAZIONE ABILBYTE
TERAMO - Grande partecipazione per la quarta edizione della cena solidale “L’appetito vien donando”, organizzata il 31 ottobre scorso dall'associazione culturale “Federica e Serena” in collaborazione con l'Istituto alberghiero "Di Poppa-Rozzi" di Teramo. Il ricavato della serata benefica sarà devoluto all’associazione “Abilbyte” di Pineto per l’acquisto di nuovi strumenti informatici che andranno ...
|
Ufficio Stampa
-
26/10/2017
A CAMPLI IL 1° NOVEMBRE ARTIGIANATO LOCALE ED ENOGASTRONOMIA IN MOSTRA PER LA GRANDE FESTA DI OGNISSANTI
CAMPLI – Anche quest’anno il borgo farnese celebra la “Grande Festa di Ognissanti” mettendo in vetrina le sue tipicità artigianali ed enogastronomiche. Il prossimo 1° novembre a Campli settima edizione della manifestazione, promossa dalla locale associazione commercianti “Campli Domani” in collaborazione con il Comune di Campli e l’associazione di piccole e medie imprese Conflavoro Teramo.
“La F...
|
Ufficio Stampa
-
26/10/2017
SI SONO CONCLUSI I SOGGIONI PER CURE TERMALI PROMOSSI DAL CONSORZIO BIM PER I RESIDENTI OVER 60 DEI PICCOLI COMUNI DELL'ENTROTERRA
ABANO TERME - Si sono conclusi i soggiorni termali ad Abano Terme per i due gruppi di utenti over 60 residenti nei piccoli Comuni (fino a 5mila abitanti) dell'entroterra teramano. Unanime soddisfazione è stata espressa dai partecipanti ai soggiorni per cure termali promossi anche quest'anno dal Consorzio Bim di Teramo. L'esperienza ha ispirato l'estro del pittore Roberto di Valerio di Cermignano, ...
|
Ufficio Stampa
-
26/10/2017
IL 28 E 29 OTTOBRE A LEOFARA DI VALLE CASTELLANA LA 38^ FESTA DELLA CASTAGNA CON VISITE AI CASTAGNETI E I PREGIATI MARRONI DELLA LAGA
VALLE CASTELLANA – Torna nel fine settimana l’appuntamento autunnale dedicato alla pregiata qualità dei marroni della Laga: la Festa della Castagna di Leofara di Valle Castellana, giunta alla 38esima edizione. A presentarla sono intervenuti questa mattina in conferenza stampa al Consorzio Bim il sindaco di Valle Castellana, Camillo D’Angelo, Vittorio Crocetti dell’associazione promotrice “I’Fere”,...
|
Ufficio Stampa
-
26/10/2017
GUIDA RISTORANTI D'ITALIA GAMBERO ROSSO 2018: IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER LA RISTORAZIONE DEL TERRITORIO
Importanti riconoscimenti per i ristoranti teramani. La premiazione avvenuta ieri a Roma nel corso della presentazione della guida Ristoranti d’Italia 2018:
Nel corso della presentazione dell’edizione numero 28 della guida Ristoranti d’Italia 2018 del Gambero Rosso importanti riconoscimenti per la ristorazione teramana, oltre alla consacrazione della cucina abruzzese ai vertici di quella nazion...
|
Ufficio Stampa
-
26/10/2017
IL FALCONIERE GRANATI INVIATO DELLA TRASMISSIONE TV "L'ARCA DI NOE'" PROMUOVE L'ABRUZZO E LA FORTEZZA DI CIVITELLA NEGLI EMIRATI ARABI
Il falconiere abruzzese Giovanni Granati, inviato per il programma televisivo "L'arca di Noè", si trova in visita a Dubai dal Sultano Mejren. Giovanni e il sultano, componente di una delle famiglie più importanti della metropoli degli Emirati Arabi, spiegheranno l'evoluzione dell'antica arte della falconeria e le più innovative tecniche di addestramento nel corso della rubrica Mediaset dedicata a...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
AL VIA IL PROGETTO "PERCORSI INCLUSIVI": 65 TIROCINI RETRIBUITI E ATTIVITA' DI ORIENTAMENTO CONTRO LA POVERTA' E L'ESCLUSIONE SOCIALE
TERAMO - Percorsi di orientamento e tirocini retribuiti per 65 utenti in stato di povertà ed esclusione sociale. Con la pubblicazione del bando di selezione dei destinatari, parte il progetto “Percorsi Inclusivi” realizzato attraverso le risorse stanziate dalla Regione Abruzzo con l’Avviso pubblico “Abruzzo Include”.
L’intervento è promosso dall’Associazione Temporanea di Scopo composta dall’or...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
IL 21 E 22 OTTOBRE LA 12ESIMA FESTA DELLA CASTAGNA DI SENARICA. LABORATORIO DI PENSIERO DEDICATO ALLA PROTEZIONE CIVILE CON IL CAPO DIPARTIMENTO ANGELO BORRELLI. DOMENICA PREMIAZIONE DEL PRESIDENTE ANCI, DECARO
CROGNALETO – E’ l’edizione numero dodici per la Festa della Castagna di Senarica, appuntamento autunnale dedicato al prodotto principe del territorio “Lu ‘Nzite”, che coniuga l’evento gastronomico con il tema della tutela della aree interne, annoverando anche quest’anno la partecipazione di ospiti di primo piano.
Al Laboratorio di pensiero di sabato 21 ottobre interverrà, infatti, il capo del ...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
DOPPIO OMAGGIO A TONINO VALERII A MONTORIO AL VOMANO IL 28 E 29 OTTOBRE. DOPPIA PROIEZIONE DEDICATA AL REGISTA CHE NACQUE A MONTORIO E QUI SI INNAMORO' DEL CINEMA
La rassegna e le altre iniziative dedicate al regista promosse dal Comune di Montorio al Vomano e Proloco Montorio Al Vomano sono state presentate oggi in conferenza stampa al #BIMTeramo dall'assessore alla Cultura Alfonso Di SilvEstro, dal direttore artistico della Proloco, Vincenzo Macedone, e dal curatore della sezione storica, Pietro Serrani Torricella Sicura: ieri e oggi.
MONTORIO AL VOMAN...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
IL CAMPLI BASKET FESTEGGIA 60 ANNI DI AFFILIAZIONE ALLA F.I.P. CON UNA CERIMONIA IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE
Il Campli Basket festeggia 60 anni di affiliazione alla Federazione Italiana Pallacanestro. Presentato oggi al #BIMTeramo il programma della manifestazione celebrativa, il prossimo #15ottobre in piazza Vittorio Emanuele dal presidente della società Unione Sportiva "Campli Basket 1957", Domenico Graziani, dal presidente onorario, Lucio Del Paggio, dal manager Emiliano Impaloni e dal sindaco del Com...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
IL 6 E 7 OTTOBRE DUE GIONI DI INCONTRI E DIBATTITI AL SANTUARIO DI SAN GABRIELE SUL TURISMO SOSTENIBILE E SVILUPPO DEI TERRITORI MONTANI
ISOLA DEL GRAN SASSO - Due giorni di riflessioni e dibattiti animeranno venerdì e sabato il Santuario di San Gabriele con l'incontro “Turismo e Custodia del Creato”, organizzato dalla Pastorale Turismo, Sport e Tempo Libero Abruzzo-Molise, dalla DMC Gran Sasso Laga e dal C.S.I. Abruzzo, con l’obiettivo di aprire la riflessione su un nuovo percorso di crescita sostenibile per il territorio montano ...
|
Ufficio Stampa
-
18/10/2017
LEGGE SUI PICCOLI COMUNI, IL PRESIDENTE FIENI: "UNA IMPORTANTE BASE DI PARTENZA PER RIQUALIFICARE I NOSTRI BORGHI E METTERE IN SICUREZZA IL TERRITORIO
Il presidente del Consorzio B.I.M. di Teramo, Moreno Fieni, esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato della legge sui piccoli Comuni, un provvedimento fortemente atteso e sostenuto dagli Enti di bacino imbrifero montano italiani e dalla Federazione nazionale, la Federbim, attraverso un impegno ultradecennale su questi temi:
“E’ un primo importante risultato per i nostri territ...
|
Ufficio Segreteria
-
25/09/2017
Il 28 settembre alle ore 15.30 si riunisce l'Assemblea Consortile
Si comunica alle SS.LL. che l’ASSEMBLEA CONSORTILE è convocata in seduta straordinaria di prima convocazione, ai sensi dell’art. 7 dello Statuto Consortile e degli artt. 6 e 7 del Regolamento Consortile per il Funzionamento degli Organi, per il giorno 28 settembre 2017 alle ore 15.30, presso la sede del Consorzio in Teramo, viale Cavour n. 25, per discutere il seguente:
ORDINE DEL GIORNO
1.A...
|
Ufficio Stampa
-
25/09/2017
Oggi le celebrazioni del 74esimo anniversario della Battaglia di Bosco Martese
Il 25 settembre si celebra il 74° anniversario della storica Battaglia di Bosco Martese, la prima battaglia in campo aperto della Resistenza italiana.
La manifestazione si svolge in località Ceppo nel Comune Rocca Santa Maria ed è promossa dal Comitato provinciale Anpi Teramo, con il patrocinio del Consorzio Bim, della Provincia di Teramo (Medaglia d’Oro della Resistenza), dei Comuni di Teramo, R...
|
Ufficio Stampa
-
25/09/2017
Il patrono d’Abruzzo si è fermato a Montorio, che lo ricorda con la 4^ Festa di San Gabriele
MONTORIO AL VOMANO – Nel fine settimana a Montorio al Vomano torna la Festa di San Gabriele, con un ricco programma di intrattenimento che animerà via Settembrini.
“Questa rievocazione per la comunità montoriese ha un significato profondo - spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Montorio, Alfonso Di Silvestro – perché, come riportato nell’aneddoto dell’arciprete Fioravante D’Ascanio, il...
|
Ufficio Stampa
-
25/09/2017
Il presidente del Consorzio, Moreno Fieni, esprime cordoglio per la scomparsa dell'ex amministratore Luigi Pizzuti
“Desidero esprimere a nome del Consorzio Bim profondo cordoglio per l’improvvisa perdita di Luigi Pizzuti. Oggi è venuto a mancare un uomo, un amico buono e capace, che ha dato un grande contributo alla valorizzazione e alla promozione del nostro territorio.
In particolare vogliamo ricordare il grande impegno a servizio della collettività profuso da Luigi Pizzuti, nel suo ruolo di amministrato...
|
Ufficio Stampa
-
06/09/2017
Settembre, tempo di Abruzzo Irish Festival: torna la quarta edizione della Rassegna di cultura e tipicità irlandesi nel borgo di Notaresco dall'8 al 10 settembre
NOTARESCO – Il cielo d’Irlanda sopra Notaresco per la quarta edizione dell’Abruzzo Irish Festival. La Rassegna di cultura, tradizioni e tipicità irlandesi in terra d’Abruzzo torna ad animare il cuore del borgo medievale dall’8 al 10 settembre, promossa dall’associazione culturale “Innocent Smith” in collaborazione con il Comune di Notaresco.
“Un evento unico nel suo genere – afferma il sindaco di...
|
Ufficio Stampa
-
05/09/2017
Dall’8 al 10 settembre 2° Beer Festival a Zampitto di Basciano
BASCIANO – Nel fine settimana in località Zampitto di Basciano si svolge la seconda edizione del Beer Festival. Un assaggio di Oktoberfest nel teramano con una rassegna che propone specialità tipiche locali e bavaresi, con l’organizzazione dell’Asd Zampitto. presieduta da Chistian Ventilii e il patrocinio del Comune di Basciano.
Stand aperti nel centro sportivo di Zampitto da venerdì a domenic...
|
Ufficio Stampa
-
05/09/2017
A Montorio da domani all’8 settembre arti in natura sul lungofiume con la Rassegna “La pulce d’acqua dolce”. Concerti, workshop, laboratori di educazione ambientale e divulgazioni scientifiche sul tema acqua. L’8 settembre “Esondazioni”, performance teatrale collettiva in centro storico
MONTORIO AL VOMANO - Da domani all’8 settembre concerti, workshop e natura a Montorio con il Festival "La pulce d'acqua dolce". Quattro giorni di spettacoli teatrali, concerti musicali e divulgazioni scientifiche per vivere il lungofiume e il centro storico montoriese.
“La Pulce d’acqua dolce – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Montorio, Alfonso Di Silvestro che ha presentato que...
|
Ufficio Stampa
-
18/08/2017
Il Comune di Pietracamela ringrazia i Vigili del Fuoco di Bellinzona che liberarono il paese nell'emergenza di inizio anno
PIETRACAMELA - L'Amministrazione Comunale di Pietracamela ospita domani e domenica una delegazione dei Vigili del Fuoco di Bellinzona. Domani sera alle ore 20 al Belvedere Montauti, in collaborazione con la Pro loco, si terrà la cerimonia di consegna delle targhe di riconoscimento: "E' una dimostrazione della nostra profonda gratitudine nei confronti dei Vigili del Fuoco del comune del Canton Tici...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Tutto pronto per la 46esima Sagra della Porchetta Italica a Campli, la regina delle sagre d'Abruzzo
CAMPLI: INIZIA LA 46° EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA PORCHETTA
Mancano pochi giorni all'inizio della 46° edizione della Sagra della Porchetta italica di Campli. La manifestazione, attiva dal 1964, si svolgera' dal 18 al 22 agosto 2017, con la partecipazione di 10 maestri porchettai locali: Nicolino Mercurii di Colledara (Vincitore 2016), Luciano Bosica di Teramo, Lucio Di Stefano di Colledara, Mas...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Dal 24 agosto al 1° settembre V Festival della Storia dell’Arte a Castelli con Vittorio Sgarbi. Nel borgo della ceramica un’intera settimana di concerti, presentazioni di libri, mostre e conversazioni letterarie
CASTELLI – Il V Festival della Storia dell’Arte, evento unico nel panorama nazionale, torna a radunare dal 24 agosto al 1° settembre prossimi a Castelli appassionati d'arte e cultura da ogni parte d’Italia. La rassegna sarà ancora una volta tenuta a battesimo dal critico d’arte Vittorio Sgarbi che interverrà all’inaugurazione il 24 agosto, alle ore 21, in piazza Roma con la lectio “Dall’ombra alla...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Dal 24 al 26 agosto il Campli Music Festival 2017: tre-giorni di musica diffusa in centro storico e frazioni. Concerto conclusivo di James Senese&Napoli Centrale, la band che ha collaborato con Pino Daniele
CAMPLI – Dal 24 al 26 agosto in programma il “Campli Music Festival”, tre-giorni di musica diffusa sul territorio con concerti e interpreti di primo piano, tutto ad ingresso libero. A presentare la Rassegna 2017 sono intervenuti al Consorzio Bim il sindaco di Campli, Pietro Quaresimale, l’assessore Federico Agostinelli e la presidente dell’associazione promotrice “Samarcanda”, Gabriella Sperandio....
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Il 12 agosto visita e concerto wild sotto le stelle in Fortezza in compagnia di lupi e rapaci notturni
CIVITELLA DEL TRONTO – Sabato 12 agosto visita e concerto wild in notturna nel suggestivo scenario della Fortezza, in compagnia di lupi e rapaci notturni. Un unicum di eventi, promosso con il patrocinio del Comune di Civitella del Tronto, che vede protagonista l’antica arte della falconeria, oggi patrimonio dell’Unesco, a cura del falconiere Giovanni Granati, che accompagnerà i visitatori nella pa...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Al via l’accordo di programma tra i Comuni di Campli e Bellante per la manutenzione straordinaria della strada Salinello
I Comuni di Campli e Bellante firmano un accordo di programma per la manutenzione straordinaria della strada Salinello che collega i due territori. L’iniziativa è stata annunciata in una conferenza stampa congiunta al Consorzio Bim dai sindaci di Campli, Pietro Quaresimale, e di Bellante, Giovanni Melchiorre, dal consigliere provinciale e assessore al Bilancio del Comune di Campli, Federico Agosti...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Fino al 13 agosto la 17esima sagra della Porchetta di Colledara, tradizione e passione con nove artigiani della porchetta
COLLEDARA - Da domani a domenica 13 agosto al via la XVII Sagra della Porchetta di Colledara, organizzata dall’associazione “I Maestri della Porchetta” con il patrocinio del Comune di Colledara. Si rinnova l’atteso appuntamento gastronomico con la succulenta pietanza, un prodotto del territorio che racchiude passione e una lunga tradizione. Qui la preparazione della porchetta abruzzese è una vera ...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
Mosciano Sant’Angelo e la “Grande Guerra”: al via il progetto di catalogazione e valorizzazione del patrimonio documentale e fotografico di Serafino De Benedictis
MOSCIANO SANT’ANGELO – Il Comune di Mosciano, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle arti e Paesaggio dell’Abruzzo, ha ottenuto dal Mibact il finanziamento per la realizzazione di un importante progetto culturale di censimento, digitalizzazione e valorizzazione di un ingente patrimonio di materiali fotografici e documentali, in gran parte sconosciuti e inediti, appartenuti al...
|
Ufficio Stampa
-
11/08/2017
A Crognaleto il 9 agosto si celebra il quarto Centenario della Madonna della Tibia. Dal 1619 viene riconosciuta un’indulgenza di cento giorni all’anno al pellegrino che effettua una visita alla chiesa il giorno del 9 agosto.
CROGNALETO – Domani 9 agosto a Crognaleto si terranno le celebrazioni del quarto Centenario della Madonna della Tibia. A presentare lo storico appuntamento sono intervenuti oggi al Consorzio Bim il sindaco di Crognaleto, Giuseppe D’Alonzo, il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri, Mons. Michele Seccia, il consigliere del Comune di Crognaleto e delegato Bim, Valentino Quaranta, il presidente della P...
|